L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Federbeton Confindustria, Assoprem e il contributo di Sterchele Group, 2Si e ISGAAD, organizza un workshop formativo gratuito sul tema “Il sistema a nodo umido strutturale nella prefabbricazione PREM. Impieghi in strutture nuove ed esistenti, di tipo tradizionale o dotate di isolamento alla base”. Il corso si terrà a Roma il 14 giugno 2019, dalle ore 14 alle ore 19, presso la sala conferenze della sede dell’Ordine, in piazza della Repubblica 59.
I contenuti saranno basati su esperienze concrete sia sul piano della progettazione che dell’esecuzione in cantiere e della sperimentazione in laboratorio.
Le esperienze effettuate a Roma saranno predominanti ma non mancheranno cenni ad esperienze fatte in altre zone d'Italia. Il workshop vuole rappresentare un momento di riflessione condivisa sulle esperienze raccontate.
Dopo i saluti istituzionali affidati all’Ing. Carla Cappiello, Presidente dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Roma, e al Prof. Ing. Salvatore Perno, docente alla Sapienza e Presidente Commissione Strutture dell’Ordine, l’Ing. Livio Izzo affronterà alcuni Casi Studio del sistema PREM a Nodo Umido Strutturale nel nuovo e nelle ristrutturazioni; l’Ing. Valeria Picari parlerà degli isolatori sismici, mentre l’ing. Diego casertano si occuperà di illustrare la progettazione dell’ampliamento della Facolta?di Medicina e Psicologia dell’Universita?La Sapienza, presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (la parte relativa al Project Management e la gestione del cantiere sarà oggetto invece dell’intervento dell’ing. Bruno Cavallaro). Il tema dell’accettazione dei materiali in cantiere da parte del Direttore dei Lavori sarà affrontato dall’ing. Massimo Pugliese; chiuderà la giornata l’ing. Gennj Venturini, con un intervento sulla modellazione numerica di strutture con isolatori sismici, travi PREM e Pilastri a Nodo Umido.
Le iscrizioni sono aperte dal 22/05 al 06/06/2019. Per info e iscrizioni visita il sito www.progettoprem.info
Scarica il programma completo in allegato