Attualità

589,6 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico: al via il nuovo piano di interventi

Il nuovo piano annunciato dal viceministro Gava (MASE). Quasi 350 milioni sono destinati alle Regioni e alle Province autonome per il 2025. Prevista l’applicazione delle nuove norme del DL Ambiente che introducono procedure semplificate e misure per accelerare la spesa

giovedì 3 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

1_a_b_rischio-dissesto-idrogeologico-261

“Con una dotazione complessiva iniziale di 589,6 milioni di euro, prende il via il nuovo piano di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico”. Lo ha annunciato il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava.

Di questi fondi, quasi 350 milioni sono destinati alle Regioni e alle Province autonome per il 2025.  A tal proposito, il viceministro ha già scritto ai presidenti sollecitando un utilizzo rapido ed efficiente delle risorse.

Applicazione delle nuove norme del DL Ambiente

La principale novità è l’applicazione delle nuove norme del DL Ambiente, fortemente volute dal viceministro, che introducono procedure semplificate e misure per accelerare la spesa, dando priorità ai progetti già programmati e a quelli in fase avanzata di pianificazione.

A questi stanziamenti si aggiungono 240 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, attualmente in fase di definizione con le Autorità di Bacino Distrettuali. Queste risorse saranno destinate alla mitigazione del rischio e a interventi “integrati”, finalizzati a coniugare sicurezza e tutela ambientale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore