Ultime notizie

65° Congresso Ingegneri, Patuanelli: Realizzeremo il PNRR solo se supereremo gli interessi particolari

Il Ministro dell’Ambiente è intervenuto nell’ambito del dibattito sul PNRR e le grandi opere. Ha partecipato anche il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: “Serve il coinvolgimento dei territori”

martedì 18 maggio 2021 - Redazione Build News

patuanelli

“Il PNRR? Vedo che in giro ci sono gli ottimisti ma anche i pessimisti. Io credo che ce la faremo se riusciremo a superare gli interessi particolari per un bene più importanti: l’interesse collettivo”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, intervenuto nel corso dei lavori della seconda giornata del 65° Congresso degli Ingegneri Italiani.

Serve una politica di impatto delle misure – ha poi aggiunto – partendo dai macro-obiettivi da raggiungere. Superbonus? Sulla base dell’esperienza, credo serva un processo di maggiore semplificazione e una proroga del provvedimento. Inoltre, dobbiamo superare le micro difformità

Nell’ambito del dibattito sulle infrastrutture è intervenuto anche Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna. Sollecitato dal moderatore Gianluca Semprini e da Gianni Massa, Vice Presidente Vicario CNI, sul PNRR ha detto: “È impensabile realizzarlo senza il coinvolgimento dei territori. Le cifre in ballo sono enormi, degne di un Piano Marshall. Abbiamo l’occasione non solo di fare nuove opere ma di colmare finalmente quei ritardi che ormai si trascinano da anni”.

Nella seconda parte del pomeriggio si è tenuto anche un incontro con Pietro Salini di Webuild Group. “Nel PNRR sono stati investiti pochi fondi per le infrastrutture e i trasporti. Stiamo ancora realizzando progetti e opere risalenti al ’91. Siamo chiamati alle armi, dobbiamo darci da fare soprattutto perché la qualità dell'ingegneria italiana è altissima. Abbiamo ottime capacità di progettazione e realizzazione. Abbiamo realizzato le più grandi e importanti opere del mondo. Cosa cerco in un ingegnere? Cerco la visione del ‘ruolo’, la qualità, l'attenzione alla sicurezza sul lavoro e la capacità di fare le cose in modo innovativo”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR: ulteriori 800 milioni per gli asili nido

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura innovativa...


Attualità
PNRR: come sta procedendo? Tra sfide e criticità

Il governo ha rilasciato nuovi dati che delineano un quadro più chiaro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...