Ultime notizie

A Refrigera 2019 un convegno sulle nuove tecnologie della refrigerazione e condizionamento

Si terrà il 21 febbraio a Piacenza il Convegno “Dalla F-Gas ai refrigeranti alternativi: impatto su impianti nuovi ed esistenti”, con la partecipazione delle Nazioni Unite e della Commissione Europea

venerdì 8 febbraio 2019 - Redazione Build News

Refrigera, manifestazione nazionale dedicata esclusivamente all'intera filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica, ospiterà il Convegno “Dalla F-Gas ai refrigeranti alternativi: impatto su impianti nuovi ed esistenti”, organizzato da Centro Studi Galileo e Associazione Tecnici del Freddo.

L’evento, premessa al XVIII Convegno Europeo, ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e si svolgerà giovedì 21 febbraio dalle ore 14 alle 18 presso la Sala A – Auditorium Lord Kelvin di Piacenza Expo. Fra gli altri, spicca la presenza della Commissione Europea con Niccolò Costantini, Direzione Generale Azione per il clima. Costantini affronterà il tema degli standard sui refrigeranti infiammabili, della manutenzione e dell’assistenza, legate alla formazione e alla certificazione, e del commercio illegale di refrigerante.

Parteciperanno inoltre come relatori diversi esperti e specialisti di alto profilo provenienti da aziende italiane e internazionali per discutere temi cruciali legati all’energia e all’ambiente. Al centro del dibattito, in particolare, ci sarà il decreto F-Gas e i nuovi regolamenti europei e internazionali sui gas a basso impatto ambientale, oltre che le ultime tecnologie nel settore del condizionamento e della refrigerazione. Coordinano il Dott. Riccardo Savignano (United Nations Industrial Development Organization – UNIDO) e il Prof. Marco Masoero (Politecnico di Torino)

La partecipazione al Convegno è gratuita previa registrazione. Il programma completo è disponibile sul sito di Associazione ATF.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Mercato
Bitzer a Chillventa 2024 per dare insieme forma al futuro

L'azienda mostrerà le ultime novità presso il Padiglione 7, stand 350 con...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...