Prodotti

Adesivi di qualità per la pietra

Ilpa adesivi offre da 40 anni prodotti per la linea marmo studiati e testati direttamente all’interno dei laboratori chimici dell'azienda

lunedì 15 luglio 2024 - Redazione Build News

jolly family (1)

Ilpa celebra 40 anni di attività caratterizzati da dedizione, innovazione e impegno costante verso il settore della chimica ecosostenibile e della produzione di adesivi di qualità per il settore della pietra, della carrozzeria e della nautica. La competenza è accreditata e certificata ISO 9001 e ISO 14001.

Priorità a Ricerca&Sviluppo

Al cuore della missione, la Ricerca & Sviluppo è stata sempre una priorità. Nei due laboratori aziendali, il motore della crescita e successo, Ilpa è impegnata incessantemente nella creazione e riformulazione di prodotti innovativi, mirati a garantire prestazioni ineguagliabili e un basso impatto ambientale. La chimica ecosostenibile è il suo mantra: sviluppare adesivi avanzati che non solo superino gli standard di performance ma che abbiano anche un impatto positivo sul pianeta.
Oltre alla produzione interna, l’azienda offre servizi di produzione per conto terzi, collaborando strettamente con i propri partner per sviluppare e concretizzare le loro idee. Dallo studio del marchio all'analisi approfondita del mercato di riferimento, offre inoltre consulenza e assistenza tecnica personalizzata, supportando i clienti in ogni fase del processo.

Ilpa Adesivi ha costantemente esportato i suoi prodotti in tutto il mondo portando le proprie soluzioni avanzate e l’impegno verso la sostenibilità in nuovi mercati, mantenendo sempre alti gli standard di qualità e affidabilità.


I prodotti della linea Marmo


I prodotti della linea marmo sono studiati e testati direttamente all’interno dei laboratori chimici con risultati efficienti e duraturi nel tempo. L’obiettivo è quello di offrire soluzioni performanti per l’intera filiera: dalla produzione industriale alla trasformazione, dal mondo dell'edilizia alla manutenzione.

L'incollaggio con i prodotti Ilpa consiste nell'accoppiamento di materiali lapidei con materiali misti metallici come pietra, ceramica-pietra, cemento-pietra, cemento-vetro-cemento-metallo, pannelli compositi tipo pietra alveolare, pietra o pannelli-legno o legno lamellare. I mastici Ilpa possono essere trasparenti o colorati. Nella vasta gamma è possibile scegliere tra mastici poliestere, epossidici, resine e sistemi epossidici. Vengono anche realizzati prodotti studiati per il settore interior&design, mastici per la saldatura, stuccatura e incollaggio con innovative proprietà decorative. Nuance contemporanee che prendono vita dall’essenza stessa di elementi materici della pietra per esaltare tutta la bellezza delle nuove tendenze colore e degli effetti creativi più̀ ricercati.

I servizi di consulenza Ilpa sono da sempre molto apprezzati: infatti a ogni tipo di superficie corrispondono prodotti chimici diversi da utilizzare: il tipo di superficie da trattare è molto importante per distinguere il tipo di prodotto chimico da utilizzare: legno, metallo, plastica, cemento, pietra o gres. Ogni materiale ha le sue caratteristiche specifiche, quindi un’azienda affidabile è anche in grado di offrire consulenza adeguata per scegliere la tipologia di prodotti chimici adatti a ogni uso applicativo.

Uranium: il mastice a base di speciali resine poliestere insature combinate


Tra i prodotti più innovativi di Ilpa c’è Uranium, un mastice a base di speciali resine poliestere insature combinate, utilizzato per l’incollaggio, la laminazione e l’accoppiamento di marmi, graniti, quarziti, agglomerati, ceramiche, agglomerati di quarzo, gres porcellanato, legno e cemento. È ideale anche per incollaggi a uso esterno con ottima resistenza.
Una delle caratteristiche innovative di URANIUM è la sua rapida presa. Si polimerizza e indurisce molto rapidamente quando entra in contatto con tracce di umidità nell’ambiente o sulla superficie da incollare. In genere, richiede solo pochi secondi per fissare le parti insieme. Crea un legame forte e resistente tra le superfici incollate.

Una volta indurito, forma un legame praticamente indissolubile, certi del fatto che la forza dell’adesione dipende dai materiali da incollare e dalla corretta preparazione delle superfici. Inoltre,la sua trasparenza dopo l’indurimento lo rende ideale per applicazioni in cui la visibilità delle superfici incollate è importante o desiderata.

Per ottenere un colore molto chiaro dopo l’indurimento, si consiglia di non utilizzare una quantità di catalizzatore in pasta superiore all’1%. Uranium presenta una presa forte e rapida, si caratterizza per un’estrema versatilità che lo rende applicabile su svariate superfici è facilmente lucidabile, conferendo in tal modo brillantezza. Mentre come prodotto Eco sostenibile Ilpa offre il Mastice della Linea Blu, senza stirene e completamente inodore.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore