Fisco

Agenzia delle Entrate: ulteriori chiarimenti su sisma bonus, bonus mobili e bonus verde

Per beneficiare delle detrazioni sull’acquisto di mobili o elettrodomestici è necessario che l’intervento sia riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria

giovedì 21 febbraio 2019 - Redazione Build News

scaffolding-1407787_640

Con la risposta n. 62 del 19 febbraio 2019 (vedi allegato), l’Agenzia delle Entrate chiarisce ulteriormente la normativa di riferimento relativa al cosiddetto “sisma bonus”, ovvero la detrazione fiscale riconosciuta per le opere di messa in sicurezza statica degli edifici iniziate dopo il 1° gennaio 2017.

Nel caso di un intervento con demolizione e ricostruzione, requisito di applicazione del bonus è che l’opera consista in un intervento di conservazione del patrimonio edilizio esistente, non in un intervento di nuova costruzione.

BONUS MOBILI. Riguardo all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe A+ o superiore, A per i forni, è possibile beneficiare di una detrazione Irpef del 50% (art. 16, comma 2, DL 63/2013). È necessario però che l’intervento sia riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria, o che abbia interessato pertinenze dell’immobile da arredare, anche se accatastate autonomamente. Non sono compresi interventi di realizzazione di posti auto e box, o volti all’adozione di misure per prevenire il rischio di atti illeciti da parte di terzi.

BONUS VERDE. Il cosiddetto “bonus verde” invece è stato introdotto dalla legge di bilancio per il 2018 (legge 205/2017): prevede la possibilità di detrarre dall’Irpef lorda un importo pari al 36% delle spese, fino a un totale non superiore a 5mila euro per unità immobiliare a uso abitativo, sostenute per la “sistemazione a verde” di aree scoperte private e condominiali di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e giardini pensili.

Nel corso del 2018 l’Agenzia ha fornito diversi chiarimenti relativi al “bonus verde”, precisando che spetta per  interventi straordinari di sistemazione a verde, con particolare riguardo alla fornitura e messa a dimora di piante e arbusti di qualsiasi genere o tipo, per interventi miranti al mantenimento del buono stato vegetativo di alberi secolari o esemplari arborei di pregio, incluse le spese di progettazione; non spetta invece per i lavori eseguiti in economia.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...


Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...