Leggi

Aggiornamento del Codice di prevenzione incendi, entro il 7 agosto i contributi al CNI

A quasi due anni dalla pubblicazione del DM 03/08/2015 sono ormai maturi i tempi per un’analisi e un aggiornamento del testo normativo

martedì 27 giugno 2017 - Redazione Build News

1_a_b_antincendio-fuoco-y

Il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha pubblicato la circolare n. 89 del 26 giugno 2017 che invita gli Ordini a trasmettere i contributi per l'aggiornamento del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015).

Nella circolare il Cni spiega che “a quasi due anni dalla pubblicazione del DM 03/08/2015 'Norme tecniche di prevenzione incendi', meglio noto come 'Codice di prevenzione incendi', si ritengono maturi i tempi per un’analisi ed aggiornamento del testo normativo, basato anche sulle esperienze di progettazione dei professionisti antincendio sviluppate in questi mesi di vigenza della nuova norma.

Allo scopo si invitano pertanto gli Ordini a trasmettere i propri contributi in termini di modifica dell’articolato, segnalazione di errori e proposte migliorative, compilando esclusivamente l’apposito format allegato, scaricabile anche al seguente link:

https://www.tuttoingegnere.it/temi/sicurezza/175-attivita-in-corso/prevenzione-incendi/2043-proposte-di-aggiornamento-del-codice-di-prevenzione-incendi-d-m-03-08-2015

INVIO CONTRIBUTI ENTRO IL 7 AGOSTO. “La documentazione, che dovrà pervenire entro il 7 agosto 2017 all’indirizzo di posta elettronica segreteria@cni-online.it, sarà poi analizzata dal gruppo di lavoro sicurezza del CNI, approvata dal Consiglio, e successivamente trasmessa al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...