Prodotti

Un sistema integrato per ottimizzare il controllo della climatizzazione

Flexa 25 è il nuovo standard di Airzone per ottimizzare comfort, efficienza energetica e benessere negli ambienti

venerdì 14 marzo 2025 - Redazione Build News

unnamed

Airzone annuncia il lancio di Flexa 25, l'evoluzione del suo sistema aperto per il controllo della climatizzazione. Questa nuova soluzione rappresenta un ulteriore passo avanti nell’integrazione del controllo e del monitoraggio della qualità dell'aria interna, offrendo un approccio globale per ottimizzare il comfort e l’efficienza energetica degli edifici.

Una sfida globale, una soluzione integrata

Il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici richiede un isolamento ottimale, ma questo può limitare la ventilazione naturale, causando un accumulo di CO₂ e altri contaminanti. La ventilazione meccanica controllata può rinnovare l'aria, ma può anche introdurre inquinanti esterni e generare perdite termiche, aumentando i consumi energetici.

Flexa 25 risponde a questa sfida combinando il controllo della ventilazione, la tecnologia di purificazione dell'aria e la regolazione individuale del riscaldamento e della climatizzazione per ogni ambiente. Dal 1997, Airzone innova per migliorare il comfort e l'efficienza energetica, e con Flexa 25, il sistema include il monitoraggio della qualità dell'aria interna come funzionalità standard.

Le caratteristiche di Flexa 25

Flexa 25 integra AirQ Sensor, un dispositivo che monitora costantemente le principali variabili che influenzano il benessere, come CO₂, VOC, PM₂,₅ e PM10. In base alle sue letture, il sistema attiva la ventilazione per ridurre la concentrazione di CO₂ e VOC o la purificazione per diminuire le particelle nocive.

  • Purificazione tramite Ionizzazione: Flexa 25 utilizza AirQ Box per purificare l'aria attraverso la ionizzazione, neutralizzando particelle dannose come TVOC, PM₂,₅ e PM10.
  • Controllo degli Impianti di Ventilazione: Il sistema può attivare automaticamente la ventilazione in base ai seguenti parametri: concentrazione di CO₂ e TVOC: Grazie alla misurazione della concentrazione di CO₂ e TVOC tramite AirQ Sensor, è possibile impostare l'attivazione della ventilazione quando i livelli superano i limiti consigliati. Ventilazione basata sull'umidità: Misurando il tasso di umidità con AirQ Sensor, il sistema può attivare automaticamente la ventilazione quando l'umidità è al di fuori dell'intervallo definito dall’utente. Free-cooling: Questa funzione consente di raffrescare un ambiente con richiesta di climatizzazione senza attivare il sistema di raffreddamento, sfruttando l'aria esterna quando la sua temperatura è inferiore a quella interna. Ventilazione ciclica: Permette di attivare automaticamente la ventilazione per periodi di tempo definiti, garantendo che l’aria dell’ambiente sia sempre rinnovata e di buona qualità.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Le soluzioni Airzone per l’inquinamento indoor

Airzone si impegna per fornire soluzioni che controllino e migliorino la qualità...



Prodotti
Tre nuovi dispositivi nella famiglia Aidoo

Airzone annuncia l’arrivo di tre nuovi dispositivi controllabili tramite app

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore