Aziende

Torna lo Smart Building Roadshow 2023 di Airzone

Gli incontri formativi partono l’11 da Palermo e hanno lo scopo di approfondire la progettazione, realizzazione e gestione di edifici intelligenti e sostenibili

mercoledì 10 maggio 2023 - Redazione Build News

Logos Airzone (1)

Airzone annuncia la sua partecipazione al Smart Building Roadshow 2023, un percorso formativo volto ad approfondire le conoscenze sulle nuove tecnologie che rendono un edificio "smart" e sostenibile.

Il Roadshow è a numero chiuso e prevede la partecipazione di massimo 30 progettisti per ognuna delle 5 masterclass organizzate in 5 grandi città italiane presso le sedi territoriali dell’ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili.

Le tappe del Roadshow 2023 sono:

  • 11 maggio – Palermo
  • 25 maggio – Bari
  • 15 giugno – Milano
  • 22 giugno - Roma
  • 29 giugno – Rovereto (TN)

Uno degli argomenti chiave trattati dagli esperti Airzone nel corso del Roadshow sarà il concetto di Smart Readiness Indicator (SRI). “L'SRI è un indice che misura la capacità di un edificio di adattarsi alle esigenze degli occupanti e di reagire in modo efficiente agli input esterni, come le variazioni di temperatura e di illuminazione. L'obiettivo principale dell'SRI è di promuovere la progettazione e la realizzazione di edifici intelligenti e ad alta efficienza energetica, in linea con le politiche ambientali dell'Unione Europea e le esigenze del mercato immobiliare”, spiega Davide Truffo, Responsabile Business Development and Training di Airzone Italia, che parteciperà alla prima tappa a Palermo.

In merito alla nuova norma 52120 e all'indice SRI, Truffo dichiara: “Ci aspettiamo una crescita culturale dell'intera filiera dell'edilizia, che utilizzi l'automazione dell'edificio per ridurne i consumi. Desideriamo vedere occupanti sempre più consapevoli dei propri consumi grazie a una maggiore capacità di monitoraggio, che aiuti ad innescare comportamenti virtuosi. Questo percorso può essere supportato dall’impiego delle soluzioni Airzone, che da anni sono in linea con le strategie richieste sia dalla 52120 che dal SRI”.

Con questa iniziativa, Airzone conferma il suo impegno nella promozione e diffusione delle tecnologie più avanzate nel campo dell'efficienza energetica e della sostenibilità, contribuendo attivamente alla formazione dei progettisti e degli operatori del settore. Per ulteriori informazioni sul Smart Building Roadshow 2023 e sulla partecipazione di Airzone, è possibile visitare il sito web dell'evento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Un sistema integrato per ottimizzare il controllo della climatizzazione

Flexa 25 è il nuovo standard di Airzone per ottimizzare comfort, efficienza...


Mercato
Le soluzioni Airzone per l’inquinamento indoor

Airzone si impegna per fornire soluzioni che controllino e migliorino la qualità...


Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore