Ultime notizie

Al via gli Stati Generali della libera professione

Dopo il primo incontro presso Inarcassa, è stata fissata per il prossimo 14 luglio la prossima riunione presso la sede di Roma del CNI

lunedì 20 giugno 2016 - Redazione Build News

1_architetto_professione

Inarcassa, la cassa nazionale di previdenza e assistenza degli ingegneri ed architetti liberi professionisti, insieme alla sua Fondazione, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), il Consiglio Nazionale e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), l’AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) le associazioni di categoria ALA Assoarchitetti (associazione degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti italiani), Federarchitetti, (associazione nazionale degli architetti e ingegneri liberi professionisti) e INARSIND (associazione nazionale d’intesa sindacale ingegneri ed architetti liberi professionisti italiani) hanno dato avvio nei giorni scorsi ad un ampio confronto sui temi della libera professione.

Si tratta – sottolinea il comunicato congiunto - di un’iniziativa fortemente voluta dai partecipanti e auspicata dai liberi professionisti, per mettere a sistema, attraverso incontri periodici, un percorso di lavoro condiviso e comune su temi e problematiche care ai professionisti.

Solamente la forte motivazione che nasce dalla consapevolezza del momento di estrema difficoltà di tantissimi colleghi sarà in grado di raggiungere obiettivi concreti per affrontare un’epoca storica complessa. Il dialogo tra Associazioni di categoria, Consigli Nazionali, Fondazione e Cassa di Previdenza punta ad integrare esperienze, competenze e ruoli per far sì che venga riconosciuto e sviluppato l’enorme capitale umano e professionale che architetti ed ingegneri ogni giorno accumulano ed ogni giorno riversano nella società.

Attraverso un percorso sinergico, di collaborazione e reciproco sostegno, si potranno declinare infatti interessi comuni, dare impulso alla semplificazione delle normative, al sostegno della professione e segnare quella ripresa economica troppo spesso annunciata e sinora non ancora avvenuta”.

Dopo il primo incontro presso Inarcassa, è stata fissata la prossima riunione presso la sede di Roma del CNI per il prossimo 14 luglio.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Creare un ambiente accogliente al “Lechler Village” con una copertura verde

Grazie ai materiali Laterlite l’headquarter di Lechler a Como diventa più green...

Mercato
Inaugurato il nuovo stabilimento AIKO di Jinan

AIKO inaugura il nuova stabilimento per la produzione di energia al 100%...

Prodotti
Arredare il bagno con il Pantone dell’anno

Arbi Arredobagno presenta la collezione per il bagno Luxor dedicata al Colore...