Mercato

Alfredo Ingletti (OICE) nuovo Presidente della FIDIC che rappresenta l’ingegneria e l'architettura mondiali

L’Ingegnere Alfredo Ingletti, Vicepresidente dell’OICE, nominato, all'unanimità dei Paesi partecipanti, “President-elect” della Federazione Internazionale che rappresenta le associazioni dell’ingegneria e architettura di tutti i continenti

martedì 10 settembre 2024 - Redazione Build News

Ingletti-Alfredo-Fidic

“È un risultato storico per il nostro Paese che dà lustro all’ingegneria e all’architettura italiane nel mondo”. Così l'OICE commenta il risultato, senza precedenti per l’Italia, della votazione tenutasi ieri a Ginevra nell’ambito dell'Assemblea Generale di Fidic (International Federation of Consulting Engineers) che ha nominato, all'unanimità dei Paesi partecipanti, l’Ingegnere Alfredo Ingletti “President-elect” della Federazione Internazionale che rappresenta le associazioni dell’ingegneria e architettura di tutti i continenti. Ingletti, che è Vicepresidente dell’OICE - l’Associazione delle società di ingegneria e architettura italiane, aderente a Confindustria - e Cofondatore, Presidente e Direttore Tecnico della società 3ti Progetti, assumerà le funzioni di Presidente Fidic nell'Assemblea Generale prevista a Città del Capo a settembre 2025; fino ad allora rimarrà uno dei due Vicepresidenti dell’attuale Presidente, la canadese Catherine Karakatsanis.

Particolarmente soddisfatto il Presidente OICE, Giorgio Lupoi che così ha commentato l'esito elettorale di Ginevra: "Fidic è la massima organizzazione mondiale del nostro settore, lavora alla contrattualistica, alla rappresentanza globale, dialoga con Governi e Organizzazioni internazionali. Quello di oggi rappresenta un momento storico e potere contare per la prima volta su un Presidente italiano è un orgoglio per tutta la nostra comunità e per il made in Italy all'estero. Ci si è arrivati con un grande lavoro di squadra svolto dall’Associazione anche con il supporto del Sistema Italia e delle omologhe di tutto il mondo, per portare l'ingegneria tricolore e il suo straordinario know how sul tetto del mondo".

Alfredo Ingletti, appena eletto, ha da parte sua dichiarato: "sono molto felice di questo risultato che è di tutti. Sono molto grato a tutto il Board di Fidic, alla Presidente attuale e a tutta la nostra comunità di Member Associations per la grande fiducia espressa. Farò del mio meglio per lo sviluppo del nostro settore in Europa e nel mondo".

Le classifiche di ENR

L’elezione di Ingletti corona un momento di particolare sviluppo e forza internazionale del settore dell'ingegneria sia dal punto di vista del posizionamento che di mercato, testimoniata dalle recenti classifiche di ENR- Engineering News Record - che hanno confermato il trend estero crescente per l'ingegneria e l'architettura Italia, posizionata in quarta posizione per numero di società internazionalizzate presenti nel mondo, dopo USA, Cina e Corea del Sud. La conferma di un Paese, l'Italia, votato all'estero e con una grande capacità tecnica apprezzata in tutto il mondo.

L'OICE è presente a Ginevra con la Vicepresidente OICE Francesca Federzoni e con il Direttore Estero dell'Associazione Marco Ragusa che stanno seguendo i lavori della Federazione e della Conferenza “Transforming lives with infrastructure - investing in and Building a Better world for all". Il tema dell'internazionalizzazione sarà centrale alla presentazione del prossimo Rapporto Estero OICE previsto per il prossimo ottobre a Roma.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore