Leggi

Alimentazioni idriche antincendio e BACS: due progetti di norma in inchiesta pubblica finale

Chiarimenti sul contenuto della UNI EN 12845:2015 e procedura di asseverazione per i sistemi di automazione e regolazione degli edifici (BACS) in conformità alla UNI EN 15232

giovedì 30 giugno 2016 - Redazione Build News

1_uni_norme2

Dal 28 giugno 2016 e fino al 18 luglio 2016 è aperta l’inchiesta pubblica finale sul progetto di norma UNI 1601543 che sostituisce la UNI/TR 11438:2012 e che è di interesse della Commissione Protezione attiva contro gli incendi.

Il progetto di norma riporta una serie di chiarimenti sul contenuto della UNI EN 12845:2015 - sistemi automatici a sprinkler - limitatamente alla parte relativa alle alimentazioni idriche antincendio da realizzarsi tramite pompe. Tali chiarimenti, ricavati a seguito dei numerosi quesiti ricevuti e valutando la scarsa chiarezza di alcune disposizioni normative contenute nella norma, sono rivolti agli operatori del settore con lo scopo di facilitare loro la comprensione delle disposizioni contenute.

PROCEDURA DI ASSEVERAZIONE PER I SISTEMI DI AUTOMAZIONE E REGOLAZIONE DEGLI EDIFICI (BACS). Dal 28 giugno scorso e fino all'8 settembre 2016 ha preso il via anche l’inchiesta pubblica finale sul progetto E0208F890, futura specifica tecnica, che fornisce la procedura di asseverazione per i sistemi di automazione e regolazione degli edifici (BACS) in conformità alla UNI EN 15232.

L’asseverazione consente di verificare la conformità del sistema BACS, come realizzato, a una classe di efficienza (A, B, C e D) per gli edifici residenziali e non residenziali. Il progetto si rivolge agli esperti di sistemi BACS, ai programmatori di sistemi BACS, ai progettisti e alla committenza pubblica e privata. La competenza è dell’Ente federato CTI.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Adeguamento antincendio, nuovi slittamenti nel Milleproroghe 2025

Approvata dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato la proroga al 31 dicembre...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...