Normativa

Amianto, è in consultazione una nuova Prassi di Riferimento UNI

Dedicata ai materiali contenenti amianto, la nuova PdR è entrata in consultazione pubblica fino al 28 agosto 2023

giovedì 27 luglio 2023 - Redazione Build News

1_amianto_bonifiche

È in dirittura d’arrivo una nuova Prassi di Riferimento dedicata ai materiali contenenti amianto: il progetto, elaborato da UNI con Sportello Amianto, entra oggi in consultazione pubblica, mettendo a disposizione degli utenti la bozza di progetto per la consultazione e l’invio di eventuali commenti.

La prassi sarà strutturata in due parti (in allegato le bozze):

- Parte 1 – Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia: il documento sarà in grado di definire il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rilascio di fibre, necessari per effettuare la valutazione dello stato di conservazione relativamente alle coperture e ai tamponamenti afferenti al patrimonio immobiliare da effettuarsi a cura del soggetto titolato per l’immobile in esame, per la definizione delle azioni da intraprendere (monitoraggio e/o bonifica).
- Parte 2 – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio amianto: questa seconda parte si concentra invece sulla figura professionale dedita al rischio amianto, delineando competenze, compiti e abilità, tenendo conto del Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

La consultazione pubblica della prassi termina il 28 agosto 2023: entro questa data è possibile consultare i documenti e inviare i propri commenti a normazione@uni.com tramite il form disponibile QUI.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione pubblica

Avviata dal Dipartimento della Funzione pubblica, la consultazione raccoglie suggerimenti, riflessioni e...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Normativa copertina articolo
Bonus Mobili e sostituzione della caldaia: il Fisco fa chiarezza

Il cambio della caldaia è manutenzione straordinaria e costituiscono presupposto per accedere...

Dello stesso autore