Il parere di...

Amici della Terra: “Quattro priorità per misurare l’economia circolare”

Il contributo degli Amici della Terra alla consultazione del MATTM sugli indicatori per l’economia circolare. Occorre Piano Nazionale Delle Risorse

martedì 2 ottobre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-economia-circolare-2-x

Si è conclusa ieri la consultazione sul documento del Ministero dell’Ambiente “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse – Indicatori per la misurazione dell’economia circolare”. Gli Amici della Terra hanno presentato le proprie osservazioni, in un documento a latere del questionario pubblico.

Quattro le priorità indicate dall’associazione per il sistema degli indicatori:

- La quantità di risorse (rinnovabili e non) utilizzate nei processi produttivi e di consumo.

- Il tasso effettivo di recupero dei rifiuti speciali e urbani.

- Il monitoraggio dei flussi di materia correlati alla produzione e dei relativi sottoprodotti.

- L’analisi dei flussi di esportazione dei rifiuti in Italia o all’estero.

Sul punto della gestione dei rifiuti torna la presidente Tommasi: “Attenzione a non pensare l’economia circolare come un’alternativa ideologica a temi complessi come la gestione del ciclo dei rifiuti o la depurazione delle acque”.

L’associazione, che è già impegnata sui temi dell’economia circolare e da sempre promuove l’uso efficiente delle risorse, proprio nei prossimi giorni presenterà un progetto a riguardo.

Gli Amici della Terra ritengono infine, si legge nel documento, ”che lo sforzo per dotare il Paese di un sistema di monitoraggio della capacità di raggiungere gli obiettivi dell’economia circolare, debba essere integrato con la definizione di un Piano Nazionale Strategico delle Risorse”.

In allegato il documento di Amici della Terra

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...