Leggi

Amministratore di condominio, progetto Uni in inchiesta pubblica

Il progetto U8300A160 definisce i requisiti indispensabili per poter svolgere l'attività professionale dell’amministratore condominiale. In inchiesta pubblica fino al 17 febbraio

martedì 3 febbraio 2015 - Erika Seghetti

Dal 2 al 17 febbraio il progetto U8300A160, che aggiorna la UNI 10801:1998 "Servizi - Amministrazione condominiale e immobiliare - Funzioni e requisiti dell'amministratore" entrerà in fase di inchiesta pubblica preliminare.
A partire da oggi sarà quindi possibile inviare i propri commenti e, dove possibile, segnalare il proprio interesse a partecipare ai lavori di normazione.

Requisiti per lo svolgimento della professione
Di competenza della Commissione Servizi, il progetto U8300A160 (che aggiorna la UNI 10801:1998) definisce invece i requisiti relativi all’attività professionale dell’amministratore condominiale, al fine di fornire all'utente e a tutta la comunità un'effettiva garanzia sui servizi erogati e sulla trasparenza ed efficacia della gestione tecnico-amministrativa dei loro beni e servizi di carattere immobiliare.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...