Leggi

Anac, modificato il regolamento sul potere sanzionatorio dell'Autorità

Abrogato l’Allegato 1 recante il “Metodo di calcolo per l’applicazione delle sanzioni ex art. 73 dpr n. 207/2010”

venerdì 26 febbraio 2016 - Redazione Build News

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha pubblicato la Delibera n. 115 del 10 febbraio 2016 che modifica il Regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità.

Viene abrogato l’Allegato 1 al Regolamento rubricato “Metodo di calcolo per l’applicazione delle sanzioni ex art. 73 dpr n. 207/2010”.

Inoltre, viene riformulato l’art. 44 del citato Regolamento in questi termini: “Per la quantificazione della sanzioni pecuniarie ed interdittive il Consiglio valuta gli elementi oggettivi e soggettivi di gravità della/e violazione/i commessa/e e le eventuali circostanze aggravanti e/o attenuanti quali, a mero titolo esemplificativo: gli effetti pregiudizievoli della violazione, il vantaggio tratto dalla Soa e/o dall’autore della violazione e la recidiva specifica per quanto riguarda le aggravanti; l’autodenuncia, le iniziative tendenti ad eliminare le conseguenze della violazione e/o a prevenire ulteriori violazioni, l’adozione di moduli organizzativi di prevenzione e controllo delle violazioni per quanto riguarda le attenuanti”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Patente a crediti cantieri edili: dall'INL le prime indicazioni sulle sanzioni

Il riferimento economico, necessario al fine del calcolo dell’esatto importo sanzionatorio, pari...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...