Leggi

Anac: presentato il primo monitoraggio italiano sul whistleblowing

Il monitoraggio è stato effettuato sia sulle segnalazioni giunte all’Autorità al 31 maggio 2016, sia su quelle ricevute da un campione significativo di 34 pubbliche amministrazioni e 6 società partecipate

mercoledì 22 giugno 2016 - Redazione Build News

A distanza di più di 3 anni dall’adozione della norma (Legge Severino) che tutela il dipendente pubblico che segnala illeciti, l’Anac ha realizzato un monitoraggio sullo stato dell’arte del whistleblowing in Italia per conoscere il suo stato di applicazione ed apprezzare quanto l’istituto sia effettivamente avvertito come misura di prevenzione della corruzione.

Sono stati presentati alla stampa, presso la sede dell’Anac, il primo monitoraggio italiano ed il prototipo di una applicazione per la gestione delle segnalazioni di illeciti.

Il monitoraggio è stato effettuato sia sulle segnalazioni giunte all’Anac al 31 maggio 2016, sia su quelle ricevute da un campione significativo di 34 pubbliche amministrazioni e 6 società partecipate, al fine di individuare alcune caratteristiche del segnalante italiano, la tipologia di condotte illecite denunciate e gli esiti dalle stesse scaturiti.

La documentazione a questo link

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Procedura di gara e offerte plurime: Anac richiama il principio di unicità

La possibilità di presentare più proposte contrattuali, compatibili o incompatibili tra loro,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...