Fisco

ANC: non ancora pienamente operativi i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate

“Sono diversi i servizi telematici”, denuncia Marco Cuchel, Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, “ai quali ancora oggi non è possibile accedere oppure che sono soggetti a rallentamenti che ne compromettono di fatto la piena operatività”

mercoledì 13 aprile 2022 - Redazione Build News

1_a_b_a-agenzia-entrate-j-k

Dopo il blocco del 30 e 31 marzo scorso che ha colpito il sito dell’Agenzia delle Entrate insieme ad altri siti di amministrazioni pubbliche e a quello della stessa Sogei, partner unico del Mef che ha in gestione la quasi totalità delle piattaforme digitali della PA, ancora la situazione non si è normalizzata e si registrano tutt’oggi disservizi.

“Sono diversi i servizi telematici”, sottolinea Marco Cuchel, Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, “ai quali ancora oggi non è possibile accedere oppure che sono soggetti a rallentamenti che ne compromettono di fatto la piena operatività”.

Dopo il blocco verificatosi lo scorso 30 marzo, la situazione sembrava destinata a normalizzarsi in tempi rapidi, invece nonostante siano trascorsi diversi giorni, professionisti, cittadini e imprese affrontano ancora disagi.

“In particolare”, spiega il Presidente Cuchel, “sul portale Fatture e Corrispettivi persiste il rallentamento nel funzionamento del sistema dello SDI che fa sì che molte delle fatture regolarmente emesse non risultino accettate, restando così in sospeso, con conseguente danno al circuito dei pagamenti e degli incassi, la cui irregolarità si ripercuote inevitabilmente sulle imprese e sulla loro stessa liquidità”.

È quindi assolutamente indispensabile che per tutti i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate sia ripristinata urgentemente la piena funzionalità in modo che i disagi causati dal blocco siano finalmente risolti.

Leggi anche: “Malfunzionamento sito AdE e comunicazioni opzioni bonus edilizi: proroga dei termini

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...


Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...