Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha firmato il decreto “Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50”, che sarà presto pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Il provvedimento dà l’attesa attuazione ai decreti legge per l’adeguamento alle norme antincendio e con esso si approva la regola tecnica - che si applica agli alberghi, fra 25 e 50 posti letto, e già in possesso dei requisiti minimi - per eseguire gli interventi definitivi.
SEMPLIFICAZIONE E CONTENIMENTO DEI COSTI. “Semplificazione e contenimento dei costi per il completo adeguamento alle norme sono i principi che informano questo decreto, come da me chiesto sin dall’inizio”, spiega il deputato PD riminese Tiziano Arlotti.
Si percorre finalmente una strada che permette la salvaguardia di un patrimonio ricettivo che altrimenti avrebbe rischiato di restare fuori dal mercato. Sono state recepite nel decreto – spiega Arlotti - molte delle istanze più significative arrivate anche dal nostro territorio, ad esempio sulle vasche di accumulo e su soluzioni tecniche più adatte alle peculiarità delle strutture medio-piccole. Gli alberghi potranno così mettere in atto i necessari e definitivi interventi per il perfetto adeguamento alle norme ed elevare la qualità e il livello di accoglienza delle strutture stesse.