Leggi

Antincendio, in consultazione la revisione della norma UNI sulla manutenzione degli estintori

Scade il 14 gennaio l'inchiesta pubblica preliminare sul progetto di norma di revisione della UNI 9994-1:2013

venerdì 4 gennaio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-antincendio-estintori

Il gruppo di lavoro GL 01 “Terminologia e mezzi manuali di lotta contro l'incendio” della Commissione Protezione attiva contro gli incendi è interessato alla revisione della norma UNI 9994-1:2013.

Al fine di garantire l’efficienza degli estintori di incendio, il progetto UNI1605487Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione” prescrive i criteri per effettuare il loro controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata e il collaudo (non si applica alle attività di installazione degli estintori d’incendio).

La revisione della norma sulla manutenzione degli estintori, destinata a impattare su migliaia di aziende che operano nel settore antincendio, permette di chiarire alcuni passaggi del testo fonte di quesiti, allineando i contenuti alla prassi corrente nel rispetto dei criteri di sicurezza. La revisione intende altresì chiarire le azioni del manutentore di estintori e il relativo ruolo e adeguare il documento all’evoluzione tecnologica tenendo in considerazione l’esperienza fatta, gli approfondimenti con prove di laboratorio e la prassi usata negli altri paesi europei.

L’inchiesta pubblica preliminare è in corso. C’è tempo sino al 14 gennaio 2019 per inviare i commenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Facciate continue: pubblicata la norma UNI EN 18001:2025

Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...