Ultime notizie

Appalti, in Abruzzo approvata delibera per potenziare il soggetto aggregatore

Prevista una procedura a evidenza pubblica finalizzata a individuare professionisti nei settori della contrattualistica innovativa e della razionalizzazione della spesa

mercoledì 8 giugno 2016 - Redazione Build News

Con la delibera n. 361 del 1° giugno scorso, la Giunta regionale dell'Abruzzo ha dato direttiva alla competente struttura del Dipartimento Opere pubbliche di avviare un percorso finalizzato a potenziare il soggetto aggregatore istituito ai sensi del Decreto Legge n. 66/2014 all'interno del Genio Civile regionale di L'Aquila.

In particolare, fatta salva la ricognizione interna e all'eventuale esito negativo della stessa, verrà effettuata una procedura a evidenza pubblica finalizzata - tramite esame del curriculum e relativo colloquio - a scegliere idonee ed elevate professionalità nei settori della contrattualistica innovativa e della razionalizzazione della spesa, in modo da generare un polo unico mirato alla riduzione dei costi nell'acquisto di beni e servizi su piattaforma digitale.

Le figure da individuare sono: un laureato in ingegneria con esperienza decennale nel settore; un laureato in economia e commercio con esperienza quinquennale nel settore; un laureato in giurisprudenza con esperienza quinquennale nel settore.

Il laureato in ingegneria dovrà avere conoscenza approfondita delle normative specifiche di settore; capacità, maturata in strutture complesse pubbliche e/o private, di programmare e gestire l'acquisizione di lavori, di servizi e forniture, di significative complessità ed entità - anche economiche - nel rispetto della normativa, al fine di selezionare l'operatore economico in grado di garantire il massimo livello di qualità delle forniture; capacità di gestire gli acquisti di beni e sevizi attraverso strumenti tecnologici innovativi; capacità di migliorare l'efficienza e l'efficacia delle procedure attraverso la riduzione dei tempi di acquisto e di approvvigionamento e semplificando ed ottimizzando le procedure stesse; capacità di analizzare il fabbisogno di lavori, servizi e forniture espresso dalle strutture interne o dagli enti committenti e di aggregarne e programmarne gli acquisti; capacità di ottenere economie relativamente ai corrispettivi previsti dalle procedura di acquisizione di lavori, di servizi e forniture.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Impianti FER, l'Abruzzo ha approvato la legge sulle aree idonee

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato il progetto di legge di iniziativa...


Attualità
Aree idonee e non alle FER: l'Abruzzo prepara la legge

È al vaglio del Consiglio regionale dell'Abruzzo il disegno di legge, approvato...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...