Fisco

Approvato il bilancio 2021 di Consip

Gli acquisti delle PA su strumenti Consip raggiungono i 18,6 mld/€ (+12% vs 2020), cresce il numero dei lotti aggiudicati pari a 329 (+23% vs 2020) per un valore di 10,6 mld/€ (stabile vs 2020), i risparmi sono confermati a 3,2 mld/€

giovedì 26 maggio 2022 - Redazione Build News

consip-2

L’Assemblea degli azionisti di Consip - partecipata 100% dal Ministero dell’Economia e Finanze - ha approvato il Bilancio 2021 che espone la crescita di tutti gli indicatori.

La gestione operativa fa registrare:

- 18,6 mld/€ di acquisti delle PA attraverso strumenti Consip (+127% vs 2016 / +12% vs 2020)

- 3,2 mld/€ di risparmio per la PA (+10% vs 2016 / stabile vs 2020)

- 10,6 mld/€ di gare aggiudicate (+95% vs 2016 / stabile vs 2020) per 329 lotti di gara aggiudicati (+103% vs 2016 / +23% vs 2020)

- 10,6 mld/€ di gare bandite (+111% vs 2016 / +56% vs 2020) per 243 lotti di gara aggiudicati (+17% vs 2016 / +10% vs 2020).

La gestione economico-finanziaria fa segnare:

- incremento del valore della produzione pari a 78,9 mln/€ (+2% vs 2020)

- crescita del margine operativo lordo a 11,3 mln/€ (+21% vs 2020)

- aumento delle disponibilità liquide che raggiungono i 39,8 mln/€ (+41% vs 2020).

I principali fatti e numeri relativi alle singole linee di business:

- programma di razionalizzazione: sono cresciuti gli indicatori sugli strumenti di acquisto - i contratti su convenzioni e accordi quadro registrano acquisti della PA per 5,5 mld/€ (+20% vs 2020) – e sugli strumenti di negoziazione – il Mepa fa segnare acquisti delle PA per 6,4 mld/€ (+16% vs 2020) ed a inizio 2022 è stata estesa l’offerta sui lavori pubblici anche alle nuove opere

- digitalizzazione della Pa: è proseguito lo sviluppo delle iniziative in ambito Cloud, Sicurezza informatica, Sanità digitale con la pubblicazione di sei nuove gare e l’aggiudicazione delle iniziative Digital Transformation, Public Cloud IaaS e PaaS, Servizi applicativi in ottica cloud, generando acquisti delle PA sui contratti disponibili per 1,4 mld/€ (+27% vs 2020). Ad oggi sono in corso 14 iniziative per un valore bandito di oltre 8,8 mld/€ e sono disponibili contratti per un valore di oltre 3 mld/€.

- iniziative a supporto del Pnrr: avviata la riforma “Recovery procurement platform” attraverso le prime 8 gare – per un valore bandito di oltre 2,4 mld/€ – per dotare le PA dei contratti necessari alla realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR (sicurezza, cloud, sanità digitale, etc.). Ad oggi sono in corso 16 iniziative per un valore bandito di quasi 8 mld/€.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...