Ultime notizie

Arpa Piemonte: pubblicata la Procedura Tecnica sugli impatti delle derivazioni idriche

Individua un approccio metodologico omogeneo e integrato per le valutazioni ambientali relative a tutte le fasi che concorrono all’istruttoria di progetti di derivazioni da acque superficiali

martedì 10 novembre 2015 - Redazione Build News

Individuare un approccio metodologico omogeneo ed integrato per le valutazioni ambientali relative a tutte le fasi che concorrono all’istruttoria di progetti di derivazioni da acque superficiali, incluse quelle non soggette ad iter di valutazione di impatto ambientale.

È questo lo scopo delle indicazioni tecniche contenute nella Procedura Tecnica relativa agli impatti ambientali delle derivazioni idriche, di nuovo disponibile alla consultazione dopo un percorso di aggiornamento realizzato dai tecnici dell'Arpa Piemonte.

Per raggiungere l'obiettivo vengono fornite specifiche metodologie di analisi delle differenti matrici ambientali e degli impatti ad esse riconducibili, che discendono da una sintesi aggiornata della disciplina normativa e tecnica di settore e dall’esperienza maturata dall’Agenzia, sia in termini di approfondimenti teorici sia in base a competenze sviluppate in campo.

In allegato la Procedura Tecnica

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Riuso dei sottotetti, nuova norma in Piemonte

La Regione Piemonte ha rivisto le regole sui sottotetti rispondendo ai rilievi...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...