Mercato

Arriva la partnership tra Mitsubishi Electric e Ancorotti Cosmetics

Le tecnologie dell’azienda giapponese garantiranno efficienza energetica e comfort ambientale negli ambienti produttivi e operativi di Ancorotti Cosmetics

venerdì 21 febbraio 2025 - Redazione Build News

Ancorotti Cosmetics 2

Mitsubishi Electric ha collaborato con Ancorotti Cosmetics per realizzare soluzioni innovative e sostenibili presso la sede dell’azienda italiana. Ancorotti Cosmetics, specializzata nella produzione di mascara con una quota di mercato globale del 20%, si è affidata alle tecnologie dell’azienda giapponese per garantire efficienza energetica e comfort ambientale nei suoi ambienti produttivi e operativi.

Il progetto di recupero e riqualificazione dell'ex fabbrica Olivetti di Crema

Nel 2017, Ancorotti Cosmetics ha avviato un progetto di recupero e riqualificazione dell'ex fabbrica Olivetti di Crema. Questo edificio storico è stato trasformato in una struttura moderna e multifunzionale che ospita uffici, laboratori, aree di produzione e magazzini. Grazie alla partnership con Mitsubishi Electric, l’azienda ha potuto dotare la sede di sistemi avanzati di climatizzazione, rendendola un esempio virtuoso di sostenibilità e rigenerazione urbana.

Nel 2024, Ancorotti Cosmetics ha inaugurato una nuova fabbrica dedicata alla produzione di profumi, settore in forte espansione a livello globale. Anche in questa nuova struttura, Mitsubishi Electric ha fornito soluzioni all’avanguardia per la gestione del clima e la purificazione dell’aria, contribuendo al successo del progetto.

Sostenibilità e innovazione

La partnership tra le due aziende si basa su valori condivisi di sostenibilità e innovazione. La scelta di recuperare un’area industriale dismessa e trasformarla in un ambiente di lavoro accogliente e a basso impatto ambientale riflette l’impegno di entrambe le aziende verso un futuro più sostenibile. Le tecnologie fornite da Mitsubishi Electric rappresentano un elemento chiave per raggiungere questi obiettivi.

Per l’ex fabbrica Olivetti, l’azienda giapponese ha installato un sistema di climatizzazione a pompa di calore progettato per ridurre i consumi di energia elettrica e azzerare le emissioni locali di CO2. Uffici e laboratori sono serviti da unità VRF, sia tradizionali che con recupero di calore. Nella nuova fabbrica dedicata ai profumi, sono operative quattro unità polivalenti i-NX-Q/SL/0502P per la produzione, integrate con tre unità di trattamento aria (UTA) per il rinnovo e la purificazione dell’aria, un elemento cruciale per la lavorazione delle fragranze.

Il progetto rappresenta un esempio di come partnership strategiche possano portare a risultati significativi, beneficiando non solo le aziende coinvolte ma anche il territorio e l’ambiente.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Mercato
Sacchi pubblica il Sustainability Report 2024

Nell’ultimo triennio l’azienda ha ridotto le emissioni dirette e indirette di gas...


Prodotti
Unità ad alta temperatura con refrigerante R513A

Mitsubishi Electric amplia la gamma di pompe di calore e refrigeratori a...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Mercato
Ariston Group tra i protagonisti del convegno Smart Home al Politecnico di Milano

il gruppo mette in evidenza come digitalizzazione e ai migliorino la qualità...

Progetti
L’acustica dell’headquarter Universal Music Italia

Viva Consulting firma l’acustica per i nuovi uffici di Universal Music Italia...