Leggi

Ascensori: le nuove norme UNI EN 81-73:2020 e UNI EN 12015:2020

Disposizioni speciali e regole di sicurezza per garantire il comportamento degli ascensori nel caso di incendio nell'edificio, e limiti di emissione e condizioni di prova relative alle interferenze elettromagnetiche per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili

martedì 9 novembre 2021 - Redazione Build News

ascensore-9-9

Il 6 agosto 2020 sono state pubblicate le norme UNI EN 81-73:2020 e UNI EN 12015:2020.

La UNI EN 81-73:2020 specifica le disposizioni speciali e le regole di sicurezza per garantire il comportamento degli ascensori nel caso di incendio nell'edificio, sulla base di segnalazioni dal sistema di rilevazione dell'incendio al sistema di comando dell'ascensore.

Essa si applica agli ascensori nuovi per persone e per merci con tutti i tipi di azionamento. Tuttavia, essa può essere utilizzata come base per migliorare la sicurezza degli ascensori esistenti per persone e per merci.

La norma non si applica agli ascensori che possono essere utilizzati in caso di incendio, per esempio gli ascensori antincendio definiti nella UNI EN 81-72, e agli ascensori utilizzati per l'evacuazione dell'edificio.

La UNI EN 12015:2020 specifica i limiti di emissione e le condizioni di prova relative alle interferenze elettromagnetiche per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili che sono destinati ad essere installati permanentemente negli edifici. Questi limiti tuttavia potrebbero non assicurare una protezione totale contro le perturbazioni causate ai ricevitori di radio e televisione, quando questi apparecchi sono usati entro le distanze indicate nel prospetto 1.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...