Aziende

Astaldi, bilancio 2014 positivo, con ricavi in aumento del 5,7%

Il colosso delle costruzioni pubblica i dati di fine anno: i ricavi totali sono di oltre 2,6 mld, con un indebitamento in forte riduzione

giovedì 12 marzo 2015 - Erika Seghetti

astaldi copia

Astaldi ha chiuso il 2014 con un utile cresciuto a doppia cifra e un debito in netto calo. I dati, resi noti dall'azienda in un comunicato stampa, registrano  ricavi in crescita del 5,7% a oltre 2,6 miliardi, in linea con le attese degli analisti, e un portafoglio ordini totale pari a oltre 27 miliardi (13,8 miliardi il portafoglio ordini in esecuzione e 14,5 miliardi di ulteriori iniziative acquisite e in via di finalizzazione) con nuovi ordini sopra 3 miliardi. ???L'utile netto è aumentato del 21% a 81,6 milioni,  con tax rate stimato al 36,7%, e il cda ha proposto un dividendo pari a 0,2 euro per azione, in crescita rispetto agli 0,19 euro del 2013.

La stessa società ha sottolineato che "la redditività si conferma elevata rispetto alla media dei competitor ed è frutto di una selezione strategica accurata delle iniziative di interesse".? 

Indebitamento stabile

Pressoché stabile anno su anno l'indebitamento a 799 milioni (797 milioni nel 2013), ma è diminuito parecchio dai 1.104,7 milioni di settembre 2014, dai 900 milioni attesi dagli analisti e rispetto alla guidance della stessa società a 0,9/1 miliardo di euro. Il rapporto debito/equity si è attestato a 1,38 volte, mentre il corporate debt/equity (che esclude la quota dell'indebitamento relativa alle attività in concessione in quanto per sua natura autoliquidante) a 0,6 volte.? 

Il gruppo sta realizzando un significativo consolidamento sotto il profilo industriale e finanziario, quale effetto della strategia adottata con continuità", ha commentato l'ad, Stefano Cerri. Il processo di valorizzazione degli asset in concessione, avviato a fine 2014, rappresenterà l'ulteriore rafforzamento della struttura finanziaria e la premessa per l'ulteriore fase di sviluppo del gruppo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Webuild completa l’acquisizione del 65% di Astaldi

Nasce un gruppo specializzato nella realizzazione di grandi infrastrutture complesse per la...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...