Ultime notizie

Attrezzature a pressione GVR, disponibile il calcolatore per le imprese

Permette alle aziende di verificare se le attrezzature a pressione GVR (Gas, Vapore, Riscaldamento) installate nei loro insediamenti produttivi sono in regola con gli obblighi previsti dalla normativa in materia di sicurezza

lunedì 18 marzo 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-consultazione-online-gg

Uno strumento informatico innovativo, gratuito, anonimo e on line, che permette alle aziende di verificare se le attrezzature a pressione GVR (Gas, Vapore, Riscaldamento) installate nei loro insediamenti produttivi sono in regola con gli obblighi previsti dalla normativa in materia di sicurezza (DM n. 329/04 e verifiche periodiche) e, eventualmente, di provvedere agli adempimenti necessari.

Il “calcolatore GVR”, disponibile sul sito www.ats-brianza.it, è stato ideato dall’UOC Impiantistica di ATS Brianza che, attraverso il proprio Ufficio Promozione e Sicurezza, svolge attività di “assistenza alle imprese” (in base all’art. 10 D.Lgs. n. 81/2008).

“Dalle statistiche 2015-2018, relative alle ispezioni in aziende delle due province di Lecco e Monza e Brianza, sono emerse criticità riguardo all’ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa connessa alle attrezzature a pressione, che si caratterizza per un'oggettiva complessità”, spiega l’ingegnere Claudio Albera, Direttore dell’Unità organizzativa Impiantistica di ATS Brianza. Da qui la necessità di mettere le imprese nelle condizioni di conoscere la propria situazione interna ed eventualmente provvedere a sanare le situazioni non a norma.

“Il calcolatore è ‘userfriendly’, disponibile sul web, fornisce informazioni in tempo reale e mette le imprese in grado di adottare le misure necessarie. E’ stato pensato per superare una logica esclusivamente ispettiva, che prevede sanzioni in caso di mancato adempimento, per entrare anche in un’ottica proattiva e di ‘best pratices’, a tutto vantaggio della salute e della tutela dei lavoratori”, aggiunge il dottor Milko Troisi che ha sviluppato il calcolatore, poi finalizzato dai colleghi dei Sistemi Informativi dell’ATS Brianza.

Basta compilare i campi-dati per ottenere gratuitamente una scheda che delinea la situazione dei propri impianti e gli adempimenti a cui sono soggetti, il tutto con pochi click e in forma anonima (proprio perché lo strumento ha una finalità informativa e non sanzionatoria).

“Starà poi alla singola azienda – 52.000 quelle potenzialmente interessate tra Lecco e Monza – capitalizzare le informazioni ricevute, provvedendo agli adempimenti del caso, prima di un eventuale intervento ispettivo dell’organo di vigilanza”, conclude Albera.

Per qualsiasi chiarimento sul "calcolatore" e su attrezzature ed impianti soggetti al regime delle verifiche periodiche, è a disposizione dell'utenza lo Sportello Informativo della UOC Impiantistica al numero tel. 039/3940216.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...