Ultime notizie

Bandi di progettazione, a febbraio +30,3% in numero e +90,1% in valore su gennaio

Anticipazioni dei dati di febbraio 2018 dell'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura

giovedì 1 marzo 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-febbraio-oice

A febbraio torna a crescere con vigore, dopo la pausa di gennaio, il mercato della sola progettazione: sono state bandite 340 gare (dal 2015 si tratta di un dato secondo soltanto ai mesi di luglio e agosto 2017), per un valore di 58,7 milioni di euro.

Rispetto al precedente mese di gennaio l’aumento è del 30,3% in numero e arriva al 90,1% in valore. Il confronto con febbraio 2017 è anch’esso fortemente positivo: +38,2% in numero e +112,1% in valore.

Il primo bimestre 2018 si chiude con 601 bandi di progettazione per un valore di 89,6 milioni di euro: +28,4% in numero e +53,9% in valore sul primo bimestre del 2017.

Anche il complesso di tutti i servizi di ingegneria e architettura cresce in valore con percentuali a due cifre: nel mese di febbraio 2018 il numero delle gare è stato di 487 per un importo 79,2 milioni di euro, rispetto al precedente mese di gennaio il numero cresce dell’8,0% e il valore del 45,1%. Rispetto al mese di febbraio 2017 la crescita è dell’8,7% in numero e del 106,7% in valore.

Il primo bimestre 2018 si chiude con 938 bandi per un valore di 133,8 milioni di euro, +12,1% in numero e +21,0% in valore rispetto ai primi due mesi del 2017.

I bandi per appalti integrati rilevati a febbraio sono stati 6, con valore complessivo dei lavori di 35,6 milioni di euro e con un importo di servizi stimato in 1,3 milioni di euro. Dei 6 bandi 4 hanno riguardato i settori ordinari, per un importo dei lavori di 32,9 milioni di euro, e 2 i settori speciali, per un importo dei lavori di 2,7 milioni di euro.

Crescono ancora i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a tutti i servizi di ingegneria e architettura e non soltanto alle progettazioni): a fine febbraio il ribasso medio sul prezzo a base d'asta per le gare indette nel 2015 è al 40,0%; le gare pubblicate nel 2016 danno un ribasso del 42,8%, quelle pubblicate nel 2017 danno un ribasso medio in crescita, dal 40,5%.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore