Ultime notizie

Barometro architettonico europeo: Paesi Bassi e Belgio in prima linea per sostenibilità

La Polonia indietro: due terzi dei committenti non richiede edifici sotenibili

venerdì 27 novembre 2015 - Redazione Build News

R-CmOfJh3AeD3TrtMggGhJWj9uF76L_I8CBUNOIL9KNW61X6vYv4e3YVys5g8e7SArZ_0n2kRL-CK2BQeIm5sldkh3xcyUJkD1V2=s0-d-e1-ft

A differenza di Polonia, Germania, Francia, Spagna e Italia, i committenti olandesi, britannici e belgi stanno incrementando anno dopo anno la richiesta di materiali sostenibili per l'edilizia. Le motivazioni sono semplici: a lungo termine, investire in sostenibilità è sicuramente vantaggioso; inoltre al cliente finale porta diversi benefici. E' quanto emerso dal Q3 2015 European Architectural Barometer, ricerca trimestrale condotta da Arch-Vision su 1.600 architetti provenienti da 8 Paesi europei.

Il paese europeo che sembra non voler coglier questa opportunità è la Polonia. Qui infatti quasi due terzi dei committenti non utilizza materiali sostenibili per la costruzione degli edifici, pratica ancora non molto diffusa in tutto il paese. Inoltre, gli architetti polacchi pensano che nel 2020 solamente il 46% dei progetti sostenibili verrà tenuto in maggiore considerazione. Nei Paesi Bassi e in Belgio questa percentuale raggiunge rispettivamente il 73% e 76%; da qui si capisce perché questi paesi siano in prima linea per favorire la sostenibilità.

Un dato sorprendente: solamente nei Paesi Bassi aumentano i committenti disposti a pagare di più la sostenibilità . Negli altri paesi questo dato è diminuito, ma tutti concordano - polacchi compresi - che entro il 2020 aumenteranno i progetti sostenibili.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Edilizia, cosa prevede il nuovo CCNL firmato

Oltre alla parte economica, il nuovo Contratto contiene capitoli di rilievo dedicati...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...