Impianti termici e climatizzazione

Barriere a lama d’aria per mantenere l’aria ambiente pulita, riducendo i costi energetici

La gamma si compone di modelli con larghezze nominali che vanno da 0,9 a 2 metri, a ricircolo aria ambiente o con batteria di riscaldamento elettrica o ad acqua calda

martedì 19 dicembre 2017 - Redazione Build News

CAF

Le barriere a lama d’aria Soler & Palau sono state progettate per essere installate orizzontalmente sopra vani di ingresso o aperture di locali pubblici, negozi, supermercati, centri commerciali, magazzini e capannoni industriali. Scopo della barriera è quello di agevolare l’ingresso delle persone e contemporaneamente impedire il passaggio di fastidiose correnti d’aria, l’ingresso di fumi, polvere ed insetti, mantenendo l’aria ambiente fresca e pulita, riducendo in maniera significativa i costi energetici.

Solitamente le barriere a lama d’aria “neutre”, sono utilizzate con ricircolo aria ambiente in locali dove non è richiesto un ulteriore apporto di calore o non si rechi fastidio al transito delle persone. Mentre i modelli con batteria di riscaldamento sono largamente utilizzati in climi invernali freddi dove è importante garantire alle persone una situazione di elevato comfort sia al momento dell’ingresso nel locale sia mantenendo nello stesso una temperatura ambiente costante e uniforme.  

Nel periodo estivo è possibile escludere il funzionamento della batteria elettrica o della batteria ad acqua calda consentendo il solo ricircolo dell’aria ambiente. S&P dispone di modelli per installazione a vista o in controsoffitto, tutti equipaggiati con ventilatori tangenziali o centrifughi ad alta qualità che assicurano un funzionamento efficace e silenzioso.

  • CAF: versione NEUTRA e radiocomando; altezza max install. 3 mt
  • COR –N: versione NEUTRA, con riscaldamento ELETTRICO o ad ACQUA CALDA, con comando remoto a filo; altezza max install. 3 mt
  • COR –N RF: simile al modello COR –N, (tranne modello con riscaldamento acqua calda)  dotata di radiocomando e possibilità di contatto porta; altezza max install. 3 mt
  • COR-FT: versione da incasso NEUTRA, con riscaldamento ELETTRICO o ad ACQUA CALDA, con comando remoto a filo; altezza max install. 3 mt
  • COR-IND-M: versione NEUTRA, con riscaldamento ELETTRICO o ad ACQUA CALDA, con comando remoto a filo (accessorio a parte) altezza max install. 5 mt

Per garantire un funzionamento corretto ed efficace della barriera d’aria si raccomanda di coprire tutta la larghezza della porta di ingresso, eventualmente accostando 2 o più modelli, e di garantire una velocità dell’aria a pavimento di almeno 2-2,5 m/sec.

Il comando CR-AUTOMATIC, solo per la serie COR-N con batteria elettrica, (accessorio a parte) permette il controllo delle diverse velocità e potenze elettriche di riscaldamento in funzione della apertura o chiusura delle porte automatiche.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...