Mercato

Baxi: partnership strategica con Gruppo G.I. Holding per le rinnovabili

In accordo con il Gruppo BDR Thermea l'azienda di Bassano del Grappa acquisisce il 25% del Gruppo G.I. Holding per avere più forza nel raggiungimento degli obiettivi di green policy

mercoledì 6 settembre 2023 - Redazione Build News

GI_Holding_GammaProdotti_4brand_low_page-0001 (1)

Baxi Spa in accordo con il Gruppo BDR Thermea (a cui appartiene dal 2009), il 25% del Gruppo G.I. Holding, realtà di rilievo per la produzione e commercializzazione di soluzioni d’avanguardia nella climatizzazione, nel raffreddamento dei processi industriali, nel condizionamento di precisione e nel trattamento dell’aria per edifici commerciali, industriali e pubblici.

Con sede a Latisana (UD), il Gruppo G.I. Holding produce e commercializza un’ampia gamma di pompe di calore, refrigeratori d’acqua, centrali trattamento aria, unità roof top e ventilconvettori a marchio CLINT, KTK KLIMATECHNIK e NOVAIR. L’azienda offre anche soluzioni su misura per sistemi di raffreddamento per applicazioni tecniche come centri di elaborazione dati e sale server con il marchio MONTAIR. Inoltre, è specializzata nell’uso di refrigeranti naturali e a basso impatto ambientale (GWP). Con 300 dipendenti e siti produttivi in Italia e Ungheria, G.I. Holding, che continuerà ad operare in Italia ed Internazionalmente con i propri marchi, è presente in oltre 70 mercati a livello mondiale.

La partnership strategica con il gruppo friulano, iniziata nel 2020 con la fornitura di una gamma di pompe di calore di media-alta potenza, consentirà a Baxi e al Gruppo BDR Thermea di ampliare ulteriormente l’offerta per il segmento commerciale e industriale nel mercato Italia e nei numerosi mercati esteri in cui operano. Le due realtà collaboreranno anche nelle attività di ricerca e sviluppo per fornire ai clienti nuove soluzioni per la transizione energetica.

“La partnership con G.I. costituisce una notevole opportunità di ampliamento delle nostre soluzioni per la transizione energetica: le pompe di calore svolgono un ruolo fondamentale nella decarbonizzazione degli edifici” sottolinea Alberto Favero, Direttore Generale di Baxi SpA. “Per Baxi e per il gruppo BDR Thermea questa nuova partnership strategica rappresenta un’ottima opportunità per facilitare e velocizzare questo processo, entrando in segmenti di mercato ad oggi non ancora totalmente presidiati”.

Bertrand Schmitt, CEO del Gruppo BDR, commenta: “Grazie a questa collaborazione acceleriamo la possibilità di offrire ai nostri clienti l’accesso alle soluzioni di G.I. Holding. La transizione energetica è in piena corsa e l’elettrificazione ha un ruolo chiave nella decarbonizzazione del riscaldamento e del raffrescamento. Con questa partnership possiamo offrire ulteriori soluzioni per il comparto commerciale, contribuendo insieme a costruire un futuro sostenibile.”

Paolo Baldissin, Amministratore Delegato di G.I. Holding, aggiunge: “Unendo le forze dei due Gruppi, entrambi realtà multi-brand, possiamo integrare e completare le nostre soluzioni per il comfort, ampliare la nostra collaborazione OEM con il Gruppo e, grazie alle interazioni sinergiche che si verranno a creare, avviare lo sviluppo di nuovi prodotti e sistemi ancor più evoluti ed efficienti, potenziando il portfolio a basso GWP e con refrigeranti naturali”.

Una visione del futuro coerente oltreché simile, una condivisione di valori e di competenze che induce le due aziende a consolidare una cooperazione già attiva da anni. Un modo per rafforzare la presenza commerciale in Italia e negli oltre 70 Paesi di distribuzione.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Caro bollette: per ANEV bisogna puntare di più sulle rinnovabili

Secondo l'Associazione per abbassare il prezzo dell’energia elettrica in Italia è necessario...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...