Fisco

Beni strumentali, come usufruire del tax credit nel periodo transitorio

La regola transitoria, con due discipline che si sovrappongono, si applica per gli investimenti effettuati fino al 31 giugno 2021

lunedì 20 settembre 2021 - Redazione Build News

agenzia-entrate-2

Nella disciplina applicabile agli investimenti in beni strumentali c’è una data spartiacque: il 15 novembre 2020. Per i pagamenti effettuati entro tale data, infatti, si può usufruire solo dei meno vantaggiosi tax credit previsti dalla Legge 160/2019. Per i pagamenti successivi invece, dal 16 novembre 2020 al 30 giugno 2021, scatta il credito d’imposta più elevato previsto dalla legge di Bilancio 2021, se l’acconto (inferiore al 20% del totale dell’ordine) è pagato dopo il 15 novembre, anche in presenza di ordini precedenti.  

Questo aspetto fiscale è stato chiaro dall’Agenzia delle entrate prima con la circolare 9/E/2021 e successivamente con le risposte ad interpello 602 e 603 del 17 settembre 2021. La regola transitoria, con due discipline che si sovrappongono, si applica per gli investimenti effettuati fino al 31 giugno 2021. 

Successivamente, quindi dal 1 luglio 2021, il tax credit previsto resta soltanto quello della legge 178/2020 anche se risulta “prenotato” con ordine e acconto del 20% entro il 15 novembre. L’Agenzia ha inoltre ricordato che l’effettivo utilizzo del credito, quindi la possibile compensazione decorre dall’entrata in funzione del bene, ovvero dalla sua interconnessione per i Beni 4.0 (Industria o Transizione 4.0). 

 Franco Metta

Leggi anche: Piccoli investimenti, credito d’imposta se i beni sono “strumentali” all’attività d’impresa

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...