Ultime notizie

Bioedilizia, accordo per finanziare in leasing immobili costruiti in legno

Il protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia) promosso da FederlegnoArredo sarà utilizzato da UniCredit Leasing per valutare l’affidabilità dell’impresa e la qualità dell’immobile in bioedilizia oggetto del finanziamento

venerdì 10 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_strutture-legno

È stato perfezionato nei giorni scorsi l’accordo tra UniCredit Leasing e FederlegnoArredo che permetterà di finanziare in leasing immobili costruiti in legno, secondo il protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia).

Il protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia) – ideato per le costruzioni in legno e promosso da FederlegnoArredo – sarà infatti ora utilizzato da UniCredit Leasing per valutare l’affidabilità dell’impresa e la qualità dell’immobile in bioedilizia oggetto del finanziamento. I costruttori certificati S.A.L.E. saranno gli unici soggetti sul mercato legittimati a offrire immobili in bioedilizia, sia ai privati, sia alle aziende, anche con l’utilizzo dello strumento finanziario del leasing, messo a disposizione dalla società del Gruppo UniCredit.

In particolare UniCredit Leasing offre ai privati la possibilità di finanziare la prima casa attraverso il prodotto Leasing Valore Casa che consente maggiore detraibilità fiscale rispetto al mutuo soprattutto per i giovani con meno di 35 anni che vogliono acquistare la loro prima abitazione.

«Siamo pienamente soddisfatti che una realtà come UniCredit Leasing abbia scelto S.A.L.E. – aggiunge Marco Vidoni, presidente di Assolegno – come strumento per definire la qualità del costruito: questo è senz’altro un ulteriore tassello a riconoscimento di tutte quelle aziende che hanno investito in specializzazione e formazione del personale e che vedono oggi in questo importante accordo una leva di differenziazione sul mercato».

Soddisfazione anche dell’Amministratore Delegato di UniCredit Leasing Corrado Piazzalunga: «Ritengo che questo sia un connubio perfetto di innovazione di prodotti, la bioedilizia, tecnologia al servizio della eco-sostenibilità, e il nostro Leasing Valore Casa, il primo leasing immobiliare proposto al mercato, specifico per l’abitazione principale. Inoltre il leasing, da sempre motore dell’economia reale, può essere anche in questo caso un valido strumento di rilancio per il settore dell’edilizia».

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...


Mercato
Il legno come risorsa per l’Italia nel futuro

La filiera foresta-legno-energia rappresenta una nuova opportunità per il calore rinnovabile, l’autonomia...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore