Ultime notizie

Blockchain e intelligenza artificiale, dal 21 settembre la presentazione delle domande per gli incentivi

MiSE: per facilitare l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online dedicata alla misura, gestita da Infratel Italia, è stata prevista anche una fase di precompilazione delle domande a partire dalle ore 10 del 14 settembre

mercoledì 14 settembre 2022 - Redazione Build News

industria4080408787

Il Ministero dello Sviluppo economico ricorda che dal 21 settembre, alle ore 10, le imprese e i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il MiSE con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro.

Per facilitare l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online dedicata alla misura, gestita da Infratel Italia, è stata prevista anche una fase di precompilazione delle domande a partire dalle ore 10 del 14 settembre.

Con il fondo verranno agevolati investimenti per realizzare progetti che prevedono attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione dell'organizzazione e innovazione di processo nei seguenti settori:

- industria e manifatturiero

- sistema educativo

- agroalimentare

- salute

- ambiente ed infrastrutture

- cultura e turismo

- logistica e mobilità

- sicurezza e tecnologie dell’informazione

- aerospazio.

Per maggiori informazioni:

Bando Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Ultime notizie
Codice unico degli incentivi alle imprese: via libera dal Consiglio dei ministri

Riforma storica volta a riordinare l’offerta degli incentivi statali, rafforzando il coordinamento...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
A marzo inizia il percorso all’Artwood Academy di Lentate

L’Academy si inserisce all’interno di un progetto che ha lo scopo di...

Progetti
Aumenta di due classi energetiche una villa monofamiliare

La riqualificazione energetica della villetta monofamiliare in provincia di Brescia è stata...

Attualità
Accesso alla pensione anticipata: approvata la delibera che agevola le professioniste

La delibera punta a compensare le discriminazioni che hanno portato molte donne...