L’Agenzia delle Entrate pubblicherà oggi una guida a carattere divulgativo contenente una prima illustrazione informativa delle principali novità in materia di detrazioni introdotte dal Decreto Rilancio. E, sempre sul cosiddetto “superbonus”, emanerà la prossima settimana la circolare interpretativa.
Lo ha annunciato ieri il Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, nell'audizione presso la commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, in merito alle disposizioni attuative delle misure sull’efficientamento energetico degli edifici, previste dagli articoli 119-121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio), convertito con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
Sempre ieri anche il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro, ha annunciato che “domani saranno disponibili le linee guida del Superbonus, che consente di effettuare lavori di efficientamento energetico e adeguamento antisismico ottenendo una detrazione fiscale pari al 110% della somma spesa, ma anche cedendo questo credito di imposta alle aziende ottenendo lo sconto totale in fattura. Le aziende, a loro volta, possono cedere il credito a fornitori e istituti di credito. Una possibilità concreta visto che due delle più importanti banche in Italia, Unicredit e Intesa San Paolo, hanno annunciato di essere pronte ad acquistare il credito di imposta con delle iniziative ad hoc. Qui di seguito le info:
I due istituti, che contano su migliaia di filiali in tutta Italia, hanno infatti previsto espressamente l’acquisto del credito di imposta del Superbonus al 110%, in modo tale da garantire in maniera immediata la liquidità necessaria ad effettuare i lavori. Altre banche, in forza della propria capacità fiscale, potranno seguire questo esempio contribuendo al rilancio dell’economia.
Con questa norma – conclude Fraccaro - vogliamo fare leva sulla capacità del Paese di fare sistema coinvolgendo cittadini, istituzioni, imprese e servizi in un grande progetto di transizione verso lo sviluppo sostenibile. Le linee guida sul Superbonus saranno disponibili già nelle prossime ore fornendo tutte le indicazioni necessarie per rendere più efficienti e sicure le abitazioni. L’Italia può ripartire al 110%”.
Leggi anche: “Unicredit e Intesa San Paolo, hanno annunciato di essere pronte ad acquistare il credito di imposta con delle iniziative ad hoc”