Ultime notizie

Brevetti, Disegni e Marchi: pubblicati i bandi per il 2022

A partire dal 27 settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi. Stanziate risorse complessive pari a 46 milioni di euro

mercoledì 27 luglio 2022 - Redazione Build News

bando-disegni-mise

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato i bandi per il 2022 dedicati ai contributi agevolativi in favore della brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.

Si tratta di un intervento che rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal ministro Giancarlo Giorgetti.

A partire dal 27 settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 46 milioni di euro.

In particolare, le piccole e medie imprese potranno presentare le domande nei termini del seguente calendario:

- dal 27 settembre per il bando Brevetti+, che dispone di 30 milioni di euro (inclusi 10 milioni di risorse PNRR);

- dall’11 ottobre per Disegni+, che dispone di 14 milioni di euro;

- dal 25 ottobre per Marchi+, che dispone di 2 milioni di euro.

IN ALLEGATO i bandi.

Leggi anche: “Nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: assegnati 46 milioni di euro per il 2022

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...