Aziende

Carel: +19,5% rispetto ai primi tre mesi del 2018

La crescita molto elevata nell’HVAC beneficia ancora una volta dell’effetto dell’entrata nel perimetro di consolidamento di Hygromatik e Recuperator

martedì 21 maggio 2019 - Redazione Build News

Il 14 maggio, il Consiglio di Amministrazione di Carel ha approvato i risultati al 31 marzo 2019 con ricavi consolidati pari a Euro 80,10 milioni, in crescita del 19,5% rispetto ai primi tre mesi del 2018 e utile netto pari a 8,9 milioni, in crescita dell’8,4% sullo stesso periodo dell’anno passato. Francesco Nalini, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato:

I risultati registrati nel corso dei primi tre mesi del 2019 si inseriscono nel percorso di crescita che ha caratterizzato CAREL negli ultimi anni, confermando la bontà delle direttrici strategiche perseguite. La capacità di sfruttare le importanti opzioni di cross-selling e up-selling rese possibili dal processo di continua innovazione delle nostre piattaforme di prodotto, insieme ad un significativo sforzo commerciale e al contributo delle due società acquisite alla fine del 2018 (Hygromatik e Recuperator) ci hanno consentito di registrare un incremento dei ricavi vicino al 20%. Quest’ultimo si è tradotto in un utile netto che ha sfiorato i 9 milioni di euro con un incremento percentuale sul primo trimestre dell’anno passato pari all’8.4%. Tutto ciò ci permette di guardare al futuro con ottimismo e con la stessa voglia di migliorarci che ha sempre contraddistinto il Gruppo.

Tale performance beneficia di un andamento favorevole in tutte le aree geografiche (EMEA, Asia Pacific, Nord America e Sud America) e in tutti i segmenti (HVAC e Refrigerazione) grazie alla combinazione di iniziative di cross-selling e up-selling nei confronti dei Clienti già acquisiti, basate sul continuo progresso tecnologico delle soluzioni offerte dal Gruppo e grazie all’attività della forza-vendita nella ricerca di nuove opportunità di business. A ciò si aggiunge il contributo derivante da Hygromatik e Recuperator, le due società acquisite a novembre del 2018, pari a circa Euro 8,7 milioni.

Per quanto riguarda le singole aree di business, la crescita molto elevata nell’HVAC beneficia ancora una volta dell’effetto dell’entrata nel perimetro di consolidamento di Hygromatik e Recuperator, mentre le performance registrate nel settore Refrigerazione sono principalmente dovute alla crescita organica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Le soluzioni di CAREL a ISH 2025

A ISH 2025, CAREL presenterà tecnologie per la generazione di calore, la...


Mercato
Michele Martello è Chief Solution Marketing Officer per CAREL

La nomina è attiva dal 1° gennaio 2025 e porterà Martello a...


Mercato
CAREL nomina Marino Tanas come nuovo Regional CEO – Western Europe

Tanas si occuperà delle filiali presenti in Italia, Spagna, Francia, Regno Unito,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...