Ultime notizie

Caro bollette, il Governo Draghi pensa a un contributo di solidarietà da chi ha redditi elevati. Poi il dietrofront

Non passa in Consiglio dei ministri la proposta del premier Draghi che prevedeva il congelamento del taglio dell'Irpef per almeno il 2022 e il 2023 per i redditi superiori ai 75.000 euro. Accordo invece per 800 milioni di euro al fondo per il contenimento del caro bollette per le fasce più deboli

venerdì 3 dicembre 2021 - Redazione Build News

bolletta-elettrica-g-a

Su proposta del presidente dei Consiglio Mario Draghi, il Governo starebbe valutando l'introduzione di un contributo di solidarietà, da parte dei titolari di redditi elevati, per la riduzione degli aumenti dei costi delle bollette energetiche.

In particolare, l'Esecutivo starebbe pensando al congelamento del taglio dell'Irpef per almeno il 2022 e il 2023 per i redditi superiori ai 75.000 euro. I dettagli non sarebbero stati però ancora definiti.

Favorevoli alla misura sarebbero Pd, M5S e Leu, dobbiosi invece Forza Italia, Lega e Iv.

ULTIM'ORA: l'ipotesi del contributo di solidarietà contro il caro bollette è stata cassata per le divisioni in Consiglio dei ministri e il no di Forza Italia, Lega e Iv. In CdM è stato raggiunto però un accordo per la destinazione di 800 milioni di euro al fondo per il contenimento del caro bollette per le fasce più deboli della popolazione.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Decreto Bollette: contributo straordinario di 200 euro per le famiglie

Il decreto-legge approvato dal CdM prevede uno stanziamento di circa 3 miliardi...


Ultime notizie
Contributo Superbonus 2024: sarà erogato al 100%

L'Agenzia delle entrate ha stabilito che verrà erogato al 100% dell’importo richiesto...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore