Ultime notizie

Caro energia, nelle sedi Inail temperatura abbassata di un grado

Il ministro Orlando ha inviato una lettera ai vertici di Inail, Inps, Inl, Anpal e Inapp

giovedì 17 marzo 2022 - Redazione Build News

inail-logo

Anche l’Inail si mobilita per dare il proprio sostegno al piano emergenziale di contenimento dei consumi, che il governo italiano sta predisponendo per fare fronte alle difficoltà di approvvigionamento delle risorse energetiche, conseguenti alla crisi in Ucraina.

Con una nota inviata ieri a tutti i responsabili delle strutture centrali e territoriali, l’Istituto ha dato indicazione di adottare le misure necessarie per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di ridurre i consumi. A questo scopo dovranno essere impartite specifiche disposizioni ai fornitori che curano i servizi di conduzione e di gestione degli impianti termici nelle sedi Inail, affinché siano adottate le soluzioni tecniche che consentano di ridurre di un grado centigrado la temperatura negli ambienti di lavoro, sollecitando allo stesso tempo il personale dell’Istituto ad assumere comportamenti coerenti con queste misure.

Come ribadito dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, in una lettera indirizzata ai vertici di Inail, Inps, Inl, Anpal e Inapp, le azioni finalizzate al contenimento dei consumi negli edifici pubblici, sia per quanto riguarda l'uso dell'energia elettrica sia la climatizzazione degli ambienti di lavoro, sono dirette a superare i gravi problemi che derivano dall’aumento significativo dei costi delle risorse energetiche, in un contesto di cui è difficile prevedere gli sviluppi futuri.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Decreto Bollette: contributo straordinario di 200 euro per le famiglie

Il decreto-legge approvato dal CdM prevede uno stanziamento di circa 3 miliardi...


Attualità
Il “caro energia” mina la competitività delle imprese

Assolombarda: “Disaccoppiare il prezzo di gas e energia elettrica, velocizzare il rilascio...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...