Il parere di...

Caro energia, Savorani (Confindustria Ceramica): “Molte aziende rischiano di non riprendere dopo l’estate”

“Rischiamo di buttare una grossa fetta del Made in Italy”

venerdì 26 agosto 2022 - Redazione Build News

ceramica-industria

La corsa del prezzo del gas rischia di rivelarsi disastrosa per le imprese italiane, specialmente nei settori maggiormente “energivori”. La produzione della ceramica è uno di questi, e a lanciare l’allarme è Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica, ai microfoni dell’Adnkronos. “Come Paese rischiamo di buttare una grossa fetta del Made in Italy. Quasi tutte le aziende del settore stanno ritardando l'accensione dei forni in attesa di non si sa bene cosa”, spiega Savorani. A fine luglio “siamo andati in ferie con il prezzo del gas a 1,80 euro a metro cubico e a fine agosto è di 2,95 euro. Il portafoglio ordini delle aziende del settore è "ancora discreto, ma come facciamo a fare i prezzi e a produrre? Il costo del gas sta superando i ricavi. Molte aziende rischiano quindi di non riprendere la produzione dopo l'estate. O di presentarsi sui mercati internazionali a prezzi non competitivi.”

Il problema, prosegue Savorani, è l’export: l’industria ceramica italiana infatti esporta l’85% della produzione, ed è quindi fondamentale la competitività sui mercati internazionali. Il comparto conta in Italia oltre 260 aziende attive, con più di 26mila addetti e un fatturato di 7,5 miliardi di euro.

Le richieste al governo

L’associazione presieduta da Savorani chiede al governo di creare una “gas release” di almeno 2 miliardi di metri cubi di metano nazionale, “estratto dai pozzi italiani esistenti, che per qualche ragione sono stati chiusi ma che potrebbero ancora produrre, dirottandolo al prezzo di estrazione alle imprese manifatturiere energivore, in modo da difendere la competitività sui mercati nazionali e il lavoro.” Si chiede poi una moratoria sui mutui e che il credito di imposta del 25% concesso nei primi tre trimestri diventi del 50% nel quarto trimestre.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Gas, Pichetto firma un decreto per abbassare il prezzo

Il provvedimento consente l’anticipazione delle aste relative al gas stoccato. A disposizione...


Attualità
Efficienza Energetica: cresce la percentuale di risparmio sull’energia

Il 13° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica mostra risultati positivi grazie a...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...