Il parere di...

Caro energia, Tabarelli: “Se il Nord Stream 2 partisse oggi i prezzi crollerebbero del 50%”

Secondo il presidente di Nomisma Energia, l’allontanarsi dell’ipotesi di una guerra in Ucraina aumenta le probabilità che possa partire il nuovo gasdotto tra Russia e Germania

venerdì 4 febbraio 2022 - Redazione Build News

nord stream 2

Dalla telefonata di Draghi a Putin, passando per l’aumento delle forniture di gas dalla Russia verso la Germania, fino all’ipotesi che se il gasdotto Nord Stream 2 (NS2) partisse domani i prezzi crollerebbero subito della metà e noi potremmo parlare di calo delle bollette per i prossimi mesi. Questi alcuni dei punti toccati da Davide Tabarelli, fondatore e presidente di NE-Nomisma Energia, nella sua analisi pubblicata oggi su Il Sole 24Ore

Secondo l’esperto si incomincia a vedere la luce in fondo al tunnel anche perché il rischio geopolitico, ovvero la guerra in Ucraina, pare scongiurato. E i primi segnali non mancano: in questi giorni il prezzo del gas oscilla sotto gli 80 euro per MWh, ben 30 in meno rispetto alla media di dicembre. E di conseguenza anche il costo dell’elettricità è calato: oggi è intorno ai 220 euro per MWh, 60 in meno rispetto a dicembre. 

Ma il merito in questo caso, secondo Tabarelli, è prima di tutto dovuto al meteo e alle temperature più miti. Un segnale di cui anche noi, modestamente e nel nostro piccolo, ci eravamo resi poco dopo la metà di gennaio, confrontando i consumi di riscaldamento domestico con quelli di un anno prima e di un mese prima. 

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Decreto Bollette: contributo straordinario di 200 euro per le famiglie

Il decreto-legge approvato dal CdM prevede uno stanziamento di circa 3 miliardi...


Attualità
Il “caro energia” mina la competitività delle imprese

Assolombarda: “Disaccoppiare il prezzo di gas e energia elettrica, velocizzare il rilascio...


Attualità
Gas, Pichetto firma un decreto per abbassare il prezzo

Il provvedimento consente l’anticipazione delle aste relative al gas stoccato. A disposizione...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...