Normativa

Caro-materiali, modifiche al decreto: procedure semplificate per i ristori

L'obiettivo del Decreto n. 75/2023 è lo sblocco delle procedure di rimborso degli extra-costi sostenuti dalle imprese di costruzioni

lunedì 26 giugno 2023 - Alessandro Giraudi

fili-acciaio

In arrivo semplificazioni alle procedure per l’attuazione delle misure di contrasto al caro materiali: è quanto prevede l'articolo 11 del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22 giugno 2023.

In particolare, è stato introdotto l'art. 11 che modifica l'art. 26 in modo da consentire controlli a campione sulle domande di ristoro. L'obiettivo è lo sblocco delle procedure di rimborso degli extra-costi sostenuti dalle imprese di costruzioni.

Cosa contiene l'articolo 11den Decreto?

Al comma 4, lettera b) , viene aggiunto il periodo "Sulle istanze presentate ai sensi della presente lettera il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti svolge controlli anche a campione".

Dopo il comma 6 -quater , alle parole "limite di spesa" viene aggiunta la precisazione "e su tali richieste il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti svolge controlli anche a campione".

Infine, alle attività di controllo di cui al comma 1 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvede nell’ambito delle risorse umane disponibili a legislazione vigente.


Come ha anche spiegato ANCE in una nota a commento, le modifiche introdotte dal Decreto n.75/2023 riguardano interventi diversi da quelli finanziati con risorse PNRR o affidati a Commissari straordinari.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Caro materiali, dal MIT 714 milioni di euro per i primi due trimestri del 2024

Pubblicati due nuovi decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Normativa copertina articolo
Bonus Mobili e sostituzione della caldaia: il Fisco fa chiarezza

Il cambio della caldaia è manutenzione straordinaria e costituiscono presupposto per accedere...

Dello stesso autore