Questo mese in Carrier si celebra il primo anniversario dell’acquisizione strategica di Viessmann Climate Solutions. Questo traguardo completa la trasformazione del portafoglio, rafforzando l’innovazione e la promozione di soluzioni intelligenti per il clima e l'energia.
Ecco i punti salienti e i dati di supporto che illustrano il significato di questo importante anniversario:
- portafoglio potenziato: l’integrazione di Viessmann Climate Solutions ha ampliato significativamente l’offerta con prodotti all’avanguardia ad alta efficienza energetica, consentendo di fornire soluzioni avanzate e sostenibili per ogni esigenza di riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda sanitaria e fotovoltaico;
- innovazione e crescita: nonostante le difficili condizioni del mercato europeo, nell’ultimo anno Carrier e Viessmann Climate Solutions hanno guadagnato quote di mercato, grazie alla combinazione di competenze e tecnologie;
- approccio incentrato sul cliente: questa acquisizione strategica consente di soddisfare le esigenze in evoluzione dei clienti con nuove tecnologie e una gamma completa di soluzioni integrate.
Dati a supporto (a livello globale):
- i sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) rappresentano circa il 40% del consumo energetico degli edifici a livello globale; per Carrier ciò rappresenta sia una grande responsabilità, sia un’opportunità per contribuire attivamente a plasmare un futuro migliore e più sostenibile;
- si prevede che la domanda globale di raffrescamento degli ambienti triplicherà entro il 2050.
- l’investimento in ricerca e sviluppo per soluzioni sostenibili è raddoppiato, ed entro il 2030 sarà pari a 4 miliardi di dollari
Viessmann Climate Solutions offre un’ampia e differenziata gamma di prodotti, tra cui pompe di calore ad alta efficienza energetica, caldaie, anche già predisposte per l'idrogeno, e scaldacqua in grado di soddisfare tutte le esigenze di riscaldamento. Offre anche moduli fotovoltaici e batterie, consentendo di realizzare un unico sistema di gestione dell’energia domestica che ottimizza la produzione, l’accumulo e il consumo di energia, interamente connesso tramite la piattaforma digitale One Base.