Aziende

CasArché, la comunità mamma-bambino intitolata ad Adriana Spazzoli

Il Direttore Marketing & Comunicazione di Mapei fino al 2019 era una grande sostenitrice di Fondazione Arché Onlus

giovedì 1 ottobre 2020 - Redazione Build News

IMG 2723

Fondazione Arché Onlus ha deciso di dedicare la comunità mamma-bambino di via Lessona ad Adriana Spazzoli, Direttore Marketing e Comunicazione di Mapei fino al 2019, per il suo sostegno a Padre Giuseppe Bettoni nell’aiutare i più fragili e vulnerabili. 

CasArché, oggi Casa Adriana, ospita 9 nuclei mamma-bambino con problematiche legate a maltrattamenti, immigrazione, disagio sociale e fragilità psichica avviati ad un percorso di autonomia abitativa e lavorativa per restituire loro benessere e serenità. Casa Adriana, ex asilo poi riconvertito in casa comunitaria, è stata realizzata nel 2016 grazie anche alla donazione di numerosi prodotti e alla consulenza tecnica di Mapei.

Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei ha dichiarato: Ringrazio Padre Giuseppe Bettoni per questa bellissima iniziativa. Io e mio fratello Marco siamo certi che nostra mamma avrebbe apprezzato moltissimo. Era una fervida sostenitrice di tutte le iniziative di Fondazione Arché e credeva molto nelle iniziative di sviluppo e assistenza sociale promosse nella comunità. Sapere che tante mamme con i propri bambini possono essere accolte in Casa Adriana ci sembra un bel modo di ricordare che il sostegno di nostra mamma alla causa di Arché è sempre vivo e forte.

Fin dall’inizio Mapei ha infatti sostenuto molte iniziative promosse dalla Fondazione Arché, con contributi economici e la fornitura gratuita di prodotti e Assistenza Tecnica per la realizzazione di strutture che ospitano famiglie in difficoltà, la più recente delle quali è la Corte di Quarto, realizzata a fianco della struttura Casa Adriana.

Tra le altre iniziative, la raccolta fondi che l’Azienda ogni anno devolveva ad alcune associazioni, tra cui Fondazione Arché, organizzata durante i passati eventi del Mapei Day, la storica corsa ciclistica tra Bormio e il Passo dello Stelvio.

La sensibilità di Adriana Spazzoli e di Giorgio Squinzi, entrambi scomparsi nel 2019, ha portato a coltivare in Mapei un forte senso di responsabilità nei confronti delle persone più svantaggiate. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto,...


Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...