Ultime notizie

Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO): la guida per le imprese edili

Da Ance un sintetico e schematico quadro riepilogativo della normativa e della prassi amministrativa

venerdì 6 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_guida-cigo-ance-2017

L'Associazione nazionale dei costruttori edili ha pubblicato la “Guida alla gestione della cassa integrazione guadagni ordinaria in edilizia 2017”, a cura di Paolo Castellano della Direzione Relazioni Industriali Ance.

Con la guida si intende fornire alle imprese del settore edile un sintetico e schematico quadro riepilogativo della normativa e della prassi amministrativa riguardante la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (Cigo), riformata a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 148 e s.mi..

Il documento, di taglio prettamente operativo, redatto anche grazie alle segnalazioni pervenute dal sistema associativo territoriale e dal costante confronto con la Direzione Generale dell’Inps, consente, a due anni dall’entrata in vigore della nuova normativa, di focalizzare i principi generali che caratterizzano le dinamiche di accesso alla Cassa Integrazione ordinaria nel settore edile.

Scarica la Guida

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore