Infissi

Cassonetti per avvolgibile con VMC

Ideale per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche, il cassonetto MyBox integra un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata per il ricambio dell'aria indoor

martedì 18 settembre 2018 - Redazione Build News

Climapac-vmc-mybox-

Il cassonetto per avvolgibile spesso non solo dà luogo a consistenti ponti termici, ma lascia entrare anche spifferi e umidità che alimentano la formazione di muffa sui muri interni. Proprio per questo motivo la nuova legge sui Requisiti Minimi del 26/06/2015, nello stabilire i valori minimi di prestazione della finestra per usufruire degli sgravi fiscali, obbliga a certificare anche il cassonetto e specifica che esso è determinante per il valore di prestazione complessivo del foro finestra.

Per far fronte a questa esigenza Climapac ha sviluppato MyBox con VMC, una novità nel settore dei cassonetti. Con la sua capacità di isolamento, questa soluzione migliora l'efficienza energetica dell'abitazione e risulta essere ideale in interventi di riqualificazione. Grazie all'integrazione di un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata, inoltre, MyBox ricambia e purifica costantemente l'aria in casa, anche a finestra chiusa. Una tecnologia "due in uno" in grado di eliminare le dispersioni di calore e, al contempo, di migliorare il comfort abitativo e la salubrità dell'aria indoor.

SPIFFERI E MUFFE. Grazie al suo isolamento termico e acustico, MyBox  elimina i ponti termici, gli spifferi e la condensa, contrastando le muffe e rendendo gli spazi domestici più sani e confortevoli. La trasmittanza termica certificata (con valori U=0,583 W/m2K) migliora inoltre l'efficienza dell'abitazione, contribuendo da un lato a ridurre le spese di riscaldamento e raffrescamento dell’edificio, e dall’altro a migliorarne la classificazione energetica, con conseguente aumento del valore immobiliare.

ARIA PULITA. Il nuovo cassonetto è in grado, attraverso il filtro F7 in dotazione, di immettere continuamente aria nuova in casa, purificandola sia dalle sostanze nocive provenienti dall'esterno – pollini, batteri, polveri sottili PM10 e PM2,5 – sia da quelle che ogni giorno vengono prodotte all'interno degli ambienti domestici, come VOC o esalazioni di sostanze chimiche. Attraverso lo speciale scambiatore entalpico a doppio flusso controcorrente, inoltre, MyBox permette di recuperare fino al 90% del calore dell'aria in uscita, riducendo considerevolmente i costi in bolletta.

INSTALLAZIONE SENZA FORI. Progettato su misura e personalizzabile nel colore e nella texture, il cassonetto può essere installato in modo semplice, senza interventi invasivi. Il sistema di montaggio brevettato da Climapac, che ne consente l'installazione senza la necessità di praticare fori sulla muratura esterna, lo rende ideale in qualsiasi contesto abitativo, in modo particolare in realtà condominiali. La ventilazione, inserita all’interno, viene integrata alla ristrutturazione del sistema-finestra (o della sola sostituzione del cassonetto), e non richiede lavori di muratura, canalizzazioni o ingombranti impianti centralizzati.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...


Prodotti
Un sistema VMC per un’aria sempre filtrata e ricambiata

Helty presenta il nuovo sistema di VMC Flow400 per il comfort di...


Sponsorizzato
Soluzioni sostenibili per una migliore qualità dell’aria: scopri la ventilazione residenziale del futuro

ebm-papst offre soluzioni adatte e appositamente sviluppate per questo tipo di applicazioni,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Infissi copertina articolo
Nuova generazione di finestre in PVC e PVC/alluminio

Presentata in anteprima al Klimahouse 2020, KF250 strizza l’occhio ai progetti architettonici...

Infissi copertina articolo
Sistema scorrevole di serramenti in alluminio

Schüco ASE 51 Panorama Design è il nuovo sistema di serramenti di...

Dello stesso autore