Mercato

Cerdisa Ricchetti presenta il layout dello stand per Cersaie 2024

Il Gruppo Cerdisa Ricchetti sarà in Fieracon le sue collezioni protagoniste presso il padiglione 30, stand C84-C88

lunedì 16 settembre 2024 - Redazione Build News

02-CAM-02

Il Gruppo Cerdisa Ricchetti presenta il nuovo concept del suo stand e una selezione delle collezioni che saranno protagoniste al padiglione 30 – stand C84-C88 in occasione della prossima edizione di Cersaie dal 23 al 27 settembre 2024 a Bologna.

Il layout dello stand

Il progetto architettonico con cui il Gruppo Cerdisa Ricchetti si presenterà alla prossima edizione di Cersaie, racchiude una serie di elementi, in apparente antitesi tra loro, che in questo stand non solo si attraggono, ma si fondono l’uno con l’altro, in perfetto equilibrio tra opposti, creando un'esperienza sensoriale.

La luce, attraverso diagonali che scorrono su pavimento, pareti e soffitto, diventa l’elemento principale che organizza e trasforma lo spazio attraverso una delicata danza di colori, superfici, formati e rilievi diversi.

Il dettaglio e la tridimensionalità di grafica e superfici attirano il tatto, così come il contrasto tra finiture lucide e matt attraggono la vista.

Si affiancano linee solide che incorniciano il prodotto, interpretandolo sia attraverso le consuete pose ceramiche, sia mediante composizioni artistiche astratte, a sottolineare la versatilità del gres porcellanato, applicabile a qualsiasi contesto, da quello più tradizionali ai concept più compositivi.

In questo spazio si aggregano tra loro tutte le individualità e le proposte dei marchi Cerdisa, Ricchetti e Roberto Cavalli Home Luxury Tiles in un unicum di sinergia e complementarità. Tra le novità, GCR presenterà le nuove collezioni Glomera by Cerdisa e Savanna Majesty by RCHLT, con un'attenzione particolare all'estetica e alla funzionalità.

Saranno presenti, inoltre, anche le collezioni già esposte a Coverings 2024, tra cui Slatestone by Cerdisa, che combina ardesia e quarzite, Salentina by Ricchetti, ispirata alle pietre mediterranee, e Pearls by Ricchetti, caratterizzata da una texture serica.

Cerdisa

Glomera si distingue per un effetto che evoca direttamente una materia tangibile, a volte più simile al cemento, a volte più alla terra; disponibile in sei colori, due effetti cassaforma e due pattern pop declinati nelle varie colorazioni. Questa collezione si manifesta attraverso superfici durevoli e funzionali, con trame astratte e stilizzate. La gamma include pattern tono su tono come Sunray, accenti cromatici con Matrix, e la rivisitazione della cassaforma con Claywood; viene quindi completata dalla superficie Cross per performance avanzate di pulibilità, antiscivolosità e gradevolezza al tatto.

Slatestone incarna l’essenza dell’ardesia naturale e della quarzite. La collezione si distingue per la varietà di formati. La superficie è ricca di riflessi a volte più cangianti e a volte più matt, proprio come le pietre a cui si ispira; vanta, inoltre, l’innovativa finitura Cross che, grazie alle nanograniglie applicate, rende Slatestone antiscivolo, morbida al tatto e facile da pulire.

Ricchetti

Salentina trae ispirazione dalle pietre tradizionali del Mediterraneo italiano. È caratterizzata da sfumature e bordi rettificati, arricchiti da scalpellature e ammanchi irregolari. La tecnologia T2D conferisce realismo, che arricchisce di materia e riflessi lucido-matt tridimensionali la superficie. Prevista inoltre la finitura Cross, che consente l'utilizzo sia in ambienti interni che esterni.

Le quattro tonalità della collezione Pearls prendono ispirazione dalle sfumature del cielo e dalla luce che lo modella in vari contesti. La superficie lappata matt, denominata Honed, accoglie le forme grafiche e le trasparenze, evocando spazi eterei di memoria magrittiana. Il grande formato 120x120, unito ai bordi rettificati, conferiscono alla collezione le potenzialità per essere contestualizzata parimenti in spazi raccolti così come di ampio respiro.

Roberto Cavalli Home Luxury Tiles

Savanna Majesty si colloca all’interno del nuovo contenitore RCHLT denominato The Natural Spirit. Questo nome svela l’intento di avviare una nuova era stilistica del gres RC, meno appariscente e più discreta, ma comunque ricca e dall’appeal deciso. Savanna, dalla lingua swahili, richiama la Savana africana. La collezione comprende due tipologie lapidee: Nubia, che ricorda la giraffa, e Milia, ispirata alla zebra. Nubia, simile a un macro ciottolato, è disponibile in Light e Dark; mentre Milia, il sasso striato, è in Beige e Silver. La versione Deco, grazie alla tecnologia T2D, arricchisce Nubia con un pattern pitone e Milia con striature zebrate. La superficie Cross, in formato 80x80, offre performance per ogni tipologia di spazio, inclusi aree wellness&spa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...