Efficientamento energetico

Certificati bianchi, Assistal incontra il Gse

Criticità sulle nuove definizioni di baseline e addizionalità da cui dipende l’assegnazione dei certificati bianchi, e sulla ridotta standardizzazione e la scelta del metodo di valutazione a consuntivo

mercoledì 21 febbraio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_assistal-logo-6-1

Condividere alcuni aspetti e riflessioni sul nuovo meccanismo di incentivazione dei certificati bianchi, alla luce delle nuove regole introdotte dal decreto 11 gennaio 2017: questo l’obiettivo dell’incontro che ha avuto luogo tra il Presidente di Assistal, Angelo Carlini, e i rappresentanti della Commissione Energia, facente capo all’Associazione, con il Presidente del Gse, Francesco Sperandini.

Tra le novità del meccanismo sulle quali si concentrano le principali criticità presentate da Assistal in rappresentanza delle ESCo, le nuove definizioni di baseline e addizionalità da cui dipende l’assegnazione dei certificati bianchi, nonché la ridotta standardizzazione e la scelta del metodo di valutazione a consuntivo.

Assistal ha anche sottolineato come la mancanza di alcuni tasselli finalizzati a rendere operativo il meccanismo e la previsione di una nuova prossima rivisitazione dello stesso non contribuiranno, secondo l’Associazione, a fornire al sistema la necessaria stabilità volta a stimolare gli investimenti.

Nel corso dell’incontro ha avuto luogo un confronto complessivo sul futuro del sistema degli incentivi e sul ruolo centrale delle imprese, grazie alle quali l’Italia può vantare il secondo posto in tema di efficienza energetica e il primo nella cogenerazione.

Assistal ritiene che solo attraverso la collaborazione e i confronti costruttivi, come quello avuto con il Gse, si possa lavorare con lungimiranza alla definizione di una efficace politica di sostegno al mercato dell’Efficienza Energetica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...