Ultime notizie

Cerved: l'edilizia è l’unico comparto che combina aumenti del titolare effettivo e crescita della natalità

Nel 2021 il comparto edilizio ha fatto registrare un boom delle nascite (+56,4%), con una crescita della natalità piuttosto anomala influenzata dai diversi incentivi pubblici introdotti nel settore (superbonus 110%, bonus facciate eccetera)

mercoledì 20 aprile 2022 - Redazione Build News

cerved-2021-boom-nascite-trainato-edilizia

La pandemia e i massicci interventi di sostegno all’economia hanno generato una forte crescita dei fenomeni di riciclaggio e di infiltrazioni criminali nel nostro tessuto produttivo, con un aumento nel 2021 delle segnalazioni di operazioni sospette del 23% secondo i dati di Banca d’Italia. I segnali Cerved relativi a fenomeni di riciclaggio indicano che edilizia, giochi e scommesse, ingrosso autoveicoli, produzione e vendita di energia elettrica e strutture ricettive risultano i settori in cui i fenomeni sono in crescita e più diffusi; Lazio e Campania le regioni più colpite.

Molti segnali legati a fenomeni di riciclaggio evidenziano che il fenomeno è esploso soprattutto nell’edilizia.

Nel 2021 il comparto edilizio ha fatto registrare un boom delle nascite (+56,4%), con una crescita della natalità piuttosto anomala influenzata dai diversi incentivi pubblici introdotti nel settore (superbonus 110%, bonus facciate ecc.). Nell’edilizia, si registra anche un aumento dei cambi di titolare effettivo nettamente superiore alla media (6,0% vs 1,3%). È l’unico comparto che combina aumenti del titolare effettivo e crescita della natalità.

Nell’edilizia le regioni che hanno registrato un forte aumento dei titolari subentrati sono Trentino (variazione 65,9%), Molise (58,8%) e Puglia (34,5%); incidenza elevata in Lazio (5%) e Campania (4,7%). Le province più interessate dai cambi di titolare effettivi subentrati: Roma (523), Milano (257) e Napoli (230). In percentuale: Isernia (10,1%), Padova (5,8%), Roma, Napoli e Siracusa (5,4%).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia, cosa prevede il nuovo CCNL firmato

Oltre alla parte economica, il nuovo Contratto contiene capitoli di rilievo dedicati...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore