Ultime notizie

Cipess: ok a 200 milioni di euro alle famiglie in difficoltà per il caro energia

I cittadini a basso reddito potranno installare pannelli fotovoltaici a costo zero, utilizzando l'energia prodotta per l'autoconsumo, e vendere l'energia in eccesso al Gestore, che compenserà Regione e Comuni con risorse destinate ad iniziative analoghe

mercoledì 28 dicembre 2022 - Redazione Build News

bolletta-elettrica-g-a

“Con l'approvazione di oggi sblocchiamo un ulteriore contributo contro il caro energia a favore delle famiglie a basso reddito”. Così il viceministro del Ministero all'Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava all'esito della riunione di ieri del CIPESS.

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile ha perfezionato, infatti, la struttura finanziaria del MASE dando via libera al trasferimento di 200 milioni del Fondo di sviluppo e coesione che andranno ad alimentare il Fondo nazionale Reddito Energetico, già istituito con delibera CIPE n.7 del 17 marzo 2020. “Si tratta di risorse che, mediante Regioni e Comuni, andranno a sostenere l'autoconsumo energetico dei cittadini più in difficoltà, favorendo contestualmente la diffusione delle fonti rinnovabili” dichiara il viceministro. I cittadini a basso reddito, infatti, potranno installare pannelli fotovoltaici a costo zero, utilizzando l'energia prodotta per l'autoconsumo, e vendere l'energia in eccesso al Gestore, che compenserà Regione e Comuni con risorse destinate ad iniziative analoghe, in un sistema che si autoalimenta.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Decreto Bollette: contributo straordinario di 200 euro per le famiglie

Il decreto-legge approvato dal CdM prevede uno stanziamento di circa 3 miliardi...


Attualità
Il “caro energia” mina la competitività delle imprese

Assolombarda: “Disaccoppiare il prezzo di gas e energia elettrica, velocizzare il rilascio...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore